![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Über Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 236 Iscritto il: 22-March 07 Da: delocalizzato Utente Nr.: 16 ![]() |
81.
È terribile morire di sete nel mare. Dovete proprio mettere tanto sale nella vostra verità, così che non possa più spegnere la sete? 146. Chi lotta con i mostri badi a non diventare un mostro lui stesso. E se scruti a lungo un abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te. -------------------- Ma cosa importa di me e di te! Altri uccelli voleranno oltre!
|
|
|
nemo |
![]()
Messaggio
#2
|
Guests ![]() |
81. È terribile morire di sete nel mare. Dovete proprio mettere tanto sale nella vostra verità, così che non possa più spegnere la sete? 146. Chi lotta con i mostri badi a non diventare un mostro lui stesso. E se scruti a lungo un abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te. Grande, grandissimo Baffo! Ma, non esiste nessuna verità, nè salata nè insipida. Solo qualche opinione, più o meno credibile. Siamo già tutti mostri, e vogliamo uscire dall'abisso, visto che ci siamo caduti dentro. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
ma...die...cosa vuol dire quel discorso sul sale?? io nn l'ho capito.
me lo spieghi? -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
nemo |
![]()
Messaggio
#4
|
Guests ![]() |
ma...die...cosa vuol dire quel discorso sul sale?? io nn l'ho capito. me lo spieghi? Ti dispiace se lo faccio io? Una verità, per esser "vera" non dovrebbe essere troppo "carica"; come il mare: un enorme contenitore d'acqua imbevibile che non spegne la sete, dunque. Così la verità: non si spegne la sete (di verità) se la verità è troppo ricca. Sempre supposto che ne esista una... |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
dunque siamo esseri dalla sete eternamente inesausta???
e se anche beviamo e come nn aver mai bevuto...giacchè resteremmo per sempre e cmq assetati? -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
ciao marcosvevo!
hai vinto ieri?? -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
nemo |
![]()
Messaggio
#7
|
Guests ![]() |
dunque siamo esseri dalla sete eternamente inesausta??? e se anche beviamo e come nn aver mai bevuto...giacchè resteremmo per sempre e cmq assetati? Temo proprio di si! Quantunque esistesse una qualsiasi verità, saremmo finiti il giorno del suo incontro. Quando si ha sete si cerca l'acqua e si continua a cercare... |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
no, nn è così
così è inumano se abbiamo sete è perchè da qualche parte sappiamo di poter trovare ciò che potrà dissetarci l'istinto dell'uomo, quando resta fedele alla terra, nn erra -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
nemo |
![]()
Messaggio
#9
|
Guests ![]() |
no, nn è così così è inumano se abbiamo sete è perchè da qualche parte sappiamo di poter trovare ciò che potrà dissetarci l'istinto dell'uomo, quando resta fedele alla terra, nn erra Si è molto, molto umano! Appagare i desideri soddisfare i bisogni significa fermarsi sedersi ad aspettare bloccare gli istinti placata la sete che faremmo ci sarebbe ancora poesia musica arte lotta per la vita? |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
ma la musica l'arte la poesia servono solo ad appagare la vita
nn hanno valore in sè ma solo perchè servono a me per riempire vuoti se questi vuoti fossero riempiti se il sale salasse se la vita fosse appagata e la felicità raggiunta nessuna nota mi interesserebbe sentir vibrare presso nessun quadro sosterei nè alcun verso vorrei sentir declamato forse N. dice che il sale sala troppo per me il sale nn sala abbastanza -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
nemo |
![]()
Messaggio
#11
|
Guests ![]() |
ma la musica l'arte la poesia servono solo ad appagare la vita nn hanno valore in sè ma solo perchè servono a me per riempire vuoti se questi vuoti fossero riempiti se il sale salasse se la vita fosse appagata e la felicità raggiunta nessuna nota mi interesserebbe sentir vibrare presso nessun quadro sosterei nè alcun verso vorrei sentir declamato forse N. dice che il sale sala troppo per me il sale nn sala abbastanza La felicità è riuscire a cogliere quello che già esiste. La bellezza è in sè! La musica, l'arte e la poesia esistono, ma non sono "per tutti", bisogna sapersele meritare, come l'amore o il dolore. Questo è la "felicità" capire, conoscere, gioire, emozionarsi e, perchè no, soffrire. La "felicità", questa sì, non esiste in sè. |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Über Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 1,239 Iscritto il: 12-July 07 Utente Nr.: 219 ![]() |
Il "mostro" romano
Il termine latino monstrum indica essenzialmente un segno divino, un prodigio, e deriva dal tema di monere: avvisare, ammonire. Il mostro, nel significato originario, è l'apparire, il manifestarsi, il mostrarsi improvviso di qualcosa di straordinario, di divino, che viola la natura e che è un ammonimento e un avvertimento per l'uomo. Il presagio suscita un senso di meraviglia e di stupore e può essere fasto o nefasto, generando perciò rassicurazione o spavento. -------------------- "Osa tutto...non avere bisogno di niente"
|
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Advanced Member ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 90 Iscritto il: 29-August 07 Utente Nr.: 296 ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
bravo marcosvevo
mettersi alla prova...bello ma anche nn mettersi...e sapere di essere inani... essere inani e giganti dell'agire...ahum! -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
sai die
ho chiesto a due miei amici colti, oltre a nemo naturalmente il significato della tua sentenza 81, così sibillina entrambi m'hanno dato un'interpretazione diversa io ho un mio pensiero...ma.... -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 147 Iscritto il: 17-July 07 Utente Nr.: 233 ![]() |
81. È terribile morire di sete nel mare. Dovete proprio mettere tanto sale nella vostra verità, così che non possa più spegnere la sete? ho capito. vero. -------------------- Che cosa amo negli altri: le mie speranze.
|
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Old Member ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 128 Iscritto il: 21-November 07 Utente Nr.: 588 ![]() |
Scusate, questo è il mio primo messaggio, in questo splendido forum, tutto su Nietzsche . Comunque la mia domanda è sempre su questo libro che adesso ho intenzione di rileggerlo da studioso per capire ogni parola. L'altro giorno un mio amico mi aveva chiesto cosa significasse la frase “ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male” ed io con un po' di sana retorica me la sono pure cavate, ma alla fine il nocciolo vero mi mancava. Io l'aveva interpretata in maniera tale che ciò che è si fa per amore esula dai vincoli del bene e del male, visti come dettami della legge morale kantiana, che Nietzsche combatte. E l'avevo inteso anche nel senso filosofico agostiniano come insomma la mente umana non può contenere Dio così il bene ed il male non possono contenere gli atti d'amore. Secondo voi ho sbagliato? Giusto o una vita di mezzo? Grazie anticipatamente.
P.s. Piacere sono Giancarlo Petrella -------------------- I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo.
At nihilominus sentimus experimurque, nos aeternos esse. |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Über Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 1,239 Iscritto il: 12-July 07 Utente Nr.: 219 ![]() |
Secondo voi ho sbagliato? Giusto o una vita di mezzo? Joseph saresti così gentile da districare il busillo certo il Ricercatore ricerca altrove ma la questione è rimasta incompiuta come il fantasma di un uomo nn ancora sepolto: nn trova pace -------------------- "Osa tutto...non avere bisogno di niente"
|
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
Über Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 207 Iscritto il: 15-May 07 Utente Nr.: 103 ![]() |
Joseph saresti così gentile da districare il busillo Illustrare il tema dell’amore in Nietzsche nel breve spazio di un intervento è impresa ardua: per un’introduzione sull’amore nelle molteplici modalità in cui esso può presentarsi (amore come egoismo, come passione, come inganno, etc.), con relativo rinvio ai passi nietzscheani, consiglierei la consultazione della voce “amore” di Francesco Ghedini su Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, curato da Giorgio Penzo e uscito per Rusconi nel 1999. Rinvio pertanto all’eventuale dibattito che tale lettura potrà occasionare. |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Über Member ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 1,239 Iscritto il: 12-July 07 Utente Nr.: 219 ![]() |
Grazie Joseph, sempre puntuale nel dire e nel fare
mi approvigionerò Nei prossimi tempi preparati ad una richiesta accorata e insolita più per te che per me..vero Nihilo!? ![]() -------------------- "Osa tutto...non avere bisogno di niente"
|
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 11th December 2023 - 04:06 PM |