IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Zarathustra
lou
messagio Nov 8 2007, 05:43 PM
Messaggio #41


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 1,239
Iscritto il: 12-July 07
Utente Nr.: 219



n.1

" Astro possente! Che sarebbe la tua felicità, se non avessi coloro ai quali tu risplendi!"

Zarathustra lascia il lago e dialoga col Sole.
Hanno la stessa dignità l'uomo e la possente Luce.
L'uno partecipa dell'altro con medesima baldanza.

L'uomo si approvvigiona del calore di quello ,
della bellezza del suo splendore,
di quel determinare il tempo... l'aurora, il tramonto
ha bisogno della sua stella madre

E il sole ha bisogno dell'uomo
per disperdere la sua potente energia,
per evitare di distruggersi, per non morire...


--------------------
"Osa tutto...non avere bisogno di niente"
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Sgubonius
messagio May 15 2008, 10:01 PM
Messaggio #42


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



Mi allaccio al discorso per fare una domanda... qualcuno di voi ha mai visto e si ricorda del film la Strada di Fellini del 56 credo o giù di lì? Beh c'è una scena che a me ricorda enormemente questa di zarathustra e del funambolo, peraltro fellini stesso disse che il funambolo era il protagonista del film (che è tutto legato anche ai clown e all'allegria buffonesca).
Io credo che ci siano molti legami fra il regista riminese il nostro amato filosofo, ma forse viaggio solo troppo colla fantasia tongue.gif !


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post
NIHILO
messagio May 16 2008, 09:09 AM
Messaggio #43


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 533
Iscritto il: 4-April 07
Utente Nr.: 34



CITAZIONE(Sgubonius @ May 15 2008, 09:01 PM) *
Mi allaccio al discorso per fare una domanda... qualcuno di voi ha mai visto e si ricorda del film la Strada di Fellini del 56 credo o giù di lì? Beh c'è una scena che a me ricorda enormemente questa di zarathustra e del funambolo, peraltro fellini stesso disse che il funambolo era il protagonista del film (che è tutto legato anche ai clown e all'allegria buffonesca).
Io credo che ci siano molti legami fra il regista riminese e il nostro amato filosofo, ma forse viaggio solo troppo colla fantasia tongue.gif !

Non credo che la tua fantasia sia molto diversa da quella che balenò nella mente di Fellini quando fece girare questa
scena, la differenza tra i due secondo me risiede nella loro impostazione strutturale, nel senso che Fellini incastona la
sua poetica in una dimensione onirico-satirica, per cui ogni contenuto, anche il più tragico, si dissolve nei paradossi farseschi
che stigmatizzano la tradizione della commedia italiana - letteraria e filmica -, mentre nello Zarathustra il tutto è titanico, poderoso
ma nello stesso tempo asciutto e sobrio, germanico insomma. Non a caso, come è attestato nella biografia di Janz, Nietzsche volle
dare al suo poema filosofico - lo si può evincere dalle epistole - un'architettura "sinfonica".


--------------------
DIE EWIGE SANDUHR DES DASEINS WIRD IMMER WIEDER UMGEDREHT
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Sgubonius
messagio May 16 2008, 11:32 AM
Messaggio #44


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



CITAZIONE(NIHILO @ May 16 2008, 10:09 AM) *
Non credo che la tua fantasia sia molto diversa da quella che balenò nella mente di Fellini quando fece girare questa
scena, la differenza tra i due secondo me risiede nella loro impostazione strutturale, nel senso che Fellini incastona la
sua poetica in una dimensione onirico-satirica, per cui ogni contenuto, anche il più tragico, si dissolve nei paradossi farseschi
che stigmatizzano la tradizione della commedia italiana - letteraria e filmica -, mentre nello Zarathustra il tutto è titanico, poderoso
ma nello stesso tempo asciutto e sobrio, germanico insomma. Non a caso, come è attestato nella biografia di Janz, Nietzsche volle
dare al suo poema filosofico - lo si può evincere dalle epistole - un'architettura "sinfonica".


Si ricordo che parlava di beethoven mi pare come cifra compositiva per la prima parte almeno dello Zarathustra, diciamo che i linguaggi sono diversissimi e sicuramente anche persone diversissime per cultura, vita e periodo, però ci sono dei contatti almeno nelle "intuizioni", per esempio nel film l'acrobata non comprende le tante allusioni nietzschiane che da filologo ne mette a bizzeffe però resta sempre un simbolo di questo vivere "autentico" che in sostanza accomuna i due.


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Sgubonius
messagio Jun 8 2008, 04:21 PM
Messaggio #45


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



Secondo me il pezzo più bello dello Zarathustra, subito prima del Segno e della fine del quarto libro.... il canto del nottambulo:

[...]
Ogni piacere vuole l’eternità di tutte le cose, vuole miele, vuole feccia,
vuole mezzanotte ebbra, vuole avelli, vuole il conforto delle lacrime sui sepolcri,
vuole il rosso orifiammante della sera – che cosa non vuole il piacere! è più assetato,
più tenero, più affamato, più pauroso, più misterioso di ogni sofferenza, vuole se stesso,
morde se stesso, in esso lotta la volontà dell’anello, – vuole amore, vuole odio, trabocca
di ricchezza, dona, butta via, mendica, perché qualcuno lo prenda, ringrazia colui che prende,
vorrebbe essere odiato, – così ricco è il piacere, che ha sete di sofferenza, d’inferno, di odio,
di vergogna, di storpiato, di "mondo", – perché questo mondo: oh, voi lo conoscete!

Uomini superiori, il piacere anela a voi, sfrenato, beato, – alla vostra sofferenza, o malriusciti!
Ogni eterno piacere anela a ciò che è malriuscito.
Perché ogni piacere vuole sé, perciò vuole anche sofferenza! Oh felicità, oh dolore! Oh, spezzati
cuore! Uomini superiori, imparate: piacere vuole eternità, – piacere vuole eternità di "tutte" le cose,
"vuole profonda, profonda eternità!"

Avete imparato la mia canzone? Avete indovinato ciò ch’essa vuole?
Ebbene! Orsù! Uomini superiori, cantatemi allora il mio canto che sempre ritorna!
Cantatemi ora voi stessi il canto il cui nome è «Ancora una volta», il cui senso è «per tutta l’eternità!»
cantate, uomini superiori, il canto, che sempre ritorna, di Zarathustra!

"Uomo sii attento!
Che dice la mezzanotte profonda?
«Io dormivo, dormivo –, «Da un sonno profondo mi sono risvegliata:
«Profondo è il mondo, e più profondo che nei pensieri del giorno.»
«Profondo è il suo dolore –, Piacere – più profondo ancora di sofferenza: Dice il dolore: perisci!»
Ma ogni piacere vuole eternità , - vuole profonda profonda eternità!"


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
lou   Zarathustra   Nov 8 2007, 05:43 PM
nemo   Ho un'altra interpretazione: Anche l'amor...   Nov 9 2007, 09:29 AM
nemo   1/2 ...Guarda! Io sono sazio della mia sagge...   Nov 9 2007, 10:06 PM
lou   n.2 Ma giunto nella foresta, si imbatté improvvis...   Nov 19 2007, 11:08 PM
NIHILO   n.2 Ma giunto nella foresta, si imbatté improvvis...   Nov 20 2007, 02:36 PM
nemo   Al solito......ovvero il solito quesito: Dio esist...   Nov 20 2007, 04:23 PM
lou   Ciò che lo rende veramente terribile è il suo rise...   Nov 20 2007, 07:21 PM
NIHILO   continui a parlarne, Nihilo, e mia nonna saggia di...   Nov 21 2007, 09:47 AM
nemo   Premesso che io ammiro molto i "giudaici...   Nov 21 2007, 02:03 PM
lou   vorrei precisare che io cerco di non impostare mai...   Nov 22 2007, 06:46 PM
lou   ma qui si intende porre l'accento sul risentim...   Nov 22 2007, 06:58 PM
lou   L'uomo non è imperfetto, è diveniente come tut...   Nov 22 2007, 06:39 PM
NIHILO   Eccomi, Nihilo ...se però la mèta è la perfezione...   Nov 23 2007, 11:51 AM
NIHILO   Io stavo rispondendo a Lou, alla quale, come si de...   Nov 20 2007, 04:58 PM
nemo   Io stavo rispondendo a Lou, alla quale, come si de...   Nov 20 2007, 06:28 PM
NIHILO   E io, ho risposto a te: è un forum questo o no? Ma...   Nov 22 2007, 02:30 PM
nemo   Appunto, è un Forum su Nietzsche, ma tu parli poco...   Nov 22 2007, 04:31 PM
lou   tale quesito sta a cuore. io ho risolto da tempo ...   Nov 20 2007, 07:25 PM
aporein   io ho risolto da tempo questo quesito ho la certe...   Nov 20 2007, 08:01 PM
nemo   L'uomo che ha già deciso non ha in sè lo spiri...   Nov 20 2007, 08:15 PM
aporein   Supposto che esista, una verità... IO SONO MIO è ...   Nov 21 2007, 10:43 PM
nemo   IO SONO MIO è una verità. aporein No, non è ...   Nov 22 2007, 08:37 AM
aporein   No, non è "una verità" è la "mia v...   Nov 23 2007, 08:27 PM
nemo   Non ha importanza "avere" una verità, ma...   Nov 23 2007, 08:47 PM
lou   L'uomo che ha già deciso non ha in sè lo spiri...   Nov 21 2007, 11:44 PM
nemo   aporein, anche Zarathustra a quarant'anni avev...   Nov 22 2007, 08:41 AM
lou   A me personalmente: non solo non interessa la ...   Nov 22 2007, 11:07 AM
nemo   dai nemo, aquila risoluta da lassù davvero nulla t...   Nov 22 2007, 11:13 AM
aporein   aporein, anche Zarathustra a quarant'anni avev...   Nov 23 2007, 08:19 PM
lou   Io sono il necessario e costante superamento di me...   Nov 23 2007, 08:24 PM
luk_ing   L'uomo che ha già deciso non ha in sè lo spiri...   Nov 24 2007, 11:31 AM
aporein   Non potevi rispondere meglio a Lou, sulla certezza...   Nov 24 2007, 10:46 PM
lou   credere in Dio è un atto di fede non della ragione...   Nov 25 2007, 10:46 AM
nemo   Ma, infondo, hai ragione lou perchè perderci la ...   Nov 25 2007, 11:24 AM
NIHILO   Da qualche tempo, per la mia vita seguo una cosa s...   Nov 27 2007, 10:44 AM
nemo   Non starò più a cercare parole che non trovo per d...   Nov 27 2007, 11:00 AM
nemo   io ho risolto da tempo questo quesito ho la certe...   Nov 20 2007, 08:17 PM
lou   Nihilo, le tue parole davvero gradite domani ti ri...   Nov 21 2007, 11:31 PM
lou   L'invidia invece è desiderare ciò che ha un al...   Nov 22 2007, 07:12 PM
lou   Grazie, Nihilo, per le parole finali, che mi corri...   Nov 22 2007, 07:17 PM
luk_ing   Preciso un paio di cose: primo che non sono un ...   Nov 28 2007, 03:36 PM
lou   è evidente che l'uomo ha paura di ciò che non...   Nov 28 2007, 05:46 PM
lou   io concludo che, stando all'evidenza, Dio non ...   Nov 28 2007, 05:53 PM
luk_ing   dimmi ingegnere...come vorresti che fosse il Prim...   Nov 29 2007, 12:38 PM
diechirico   scuola? ma non era una facoltà universitaria?   Nov 29 2007, 02:09 PM
luk_ing   scuola? ma non era una facoltà universitaria? Sì,...   Dec 1 2007, 09:34 PM
lou   Politecnico di Torino sei stato Luk a vedere la ca...   Dec 5 2007, 03:46 PM
diechirico   nel 1988 c'erano i duran duran, altro che frie...   Dec 5 2007, 04:47 PM
lou   nel 1988 c'erano i duran duran, altro che frie...   Dec 5 2007, 07:14 PM
diechirico   e qual'è la città che ti mette allegria?? mila...   Dec 6 2007, 08:44 AM
nemo   solo roma, e forse padova. torino è oggettivamente...   Dec 6 2007, 08:56 AM
lou   Claude Lorrain Morì a Roma il 26 novembre 1682 e ...   Dec 5 2007, 07:07 PM
lou   Dec 5 2007, 07:08 PM
luk_ing   No a vedere la casa di Nietzsche non sono ancora s...   Dec 6 2007, 05:35 PM
diechirico   Di sera la zona intorno alla stazione è veramente ...   Dec 7 2007, 09:11 AM
luk_ing   Grazie x il consiglio spassionato, mi piace il gen...   Dec 8 2007, 04:30 AM
diechirico   e allora dimmi: di cosa ti occupi? lavori in un la...   Dec 8 2007, 06:30 PM
luk_ing   Guarda forse non l'ho ancora detto, ma io sono...   Dec 10 2007, 01:41 PM
lou   n.3 " Giunto nella città vicina..Zarathust...   Jan 20 2008, 03:33 PM
lou   La folla rise di lui. La folla vuole incredibilia ...   Jan 27 2008, 06:28 PM
lou   Se io fossi stata in quel mercato avrei scacciato ...   Jan 27 2008, 06:31 PM
nemo   Io voglio guardare in alto, voglio vedere l'uo...   Jan 27 2008, 08:21 PM
Sgubonius   Mi allaccio al discorso per fare una domanda... qu...   May 15 2008, 10:01 PM
NIHILO   Mi allaccio al discorso per fare una domanda... qu...   May 16 2008, 09:09 AM
Sgubonius   Non credo che la tua fantasia sia molto diversa da...   May 16 2008, 11:32 AM
Sgubonius   Secondo me il pezzo più bello dello Zarathustra, s...   Jun 8 2008, 04:21 PM
lou   n. 4 Zarathustra invece guardò meravigliato la fo...   Jun 15 2008, 12:08 PM
lou   Zarathustra come Gesù Cristo: " Chi cerca di ...   Jun 15 2008, 12:26 PM
Sgubonius   forse è la libertà l'obiettivo di vita dell...   Jun 15 2008, 03:13 PM
lou   Credo che la libertà sia l'ultimo grande avver...   Jun 15 2008, 05:01 PM
Sgubonius   allora perchè dissiparsi e tramontare? perchè? to...   Jun 15 2008, 06:44 PM


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Versione Lo-Fi Oggi è il: 2nd June 2024 - 12:10 AM