Sfogliato da
Categoria: Gli scritti

In questa sezione sono raccolti gli scritti di Friedrich Nietzsche, dalle opere più celebri ai testi meno noti. Un punto di accesso diretto al pensiero del filosofo, attraverso le sue parole originali, per chi desidera immergersi nei suoi aforismi, saggi e frammenti. Uno spazio pensato per chi vuole leggere, rileggere e confrontarsi con la voce autentica di Nietzsche.

Morale di stella (La Gaia Scienza, 1882)

Morale di stella (La Gaia Scienza, 1882)

62. Ecce homo Sì! So donde vengo! Mai sazio, come la fiamma mi ardo e mi consumo. Luce diviene tutto ciò che afferro, carbone ciò che lascio: sono sicuramente fiamma. 63. Morale siderale Predestinata a un’orbita stellare che t’importa, o stella, del buio? Rotea beata attraverso questo tempo! La sua miseria ti sia estranea e distante! Del mondo più distante è il tuo bagliore: la compassione sia per te un peccato! Per te vale un comandamento solo: sii pura! 279….

Leggi tutto Leggi tutto

Umano, troppo Umano I fr.256 Adelphi

Umano, troppo Umano I fr.256 Adelphi

L’imparare molte lingue riempie la memoria di parole invece che di fatti e di pensieri; mentre la memoria è un serbatoio che in ogni individuo può ricevere solo una certa limitata massa di contenuto. Poi, l’imparare molte lingue nuoce in quanto produce l’illusione di una grande versatilità ed effettivamente conferisce anche un certo ingannevole prestigio nei rapporti con gli altri; nuoce poi anche indirettamente perchè ostacola l’acquisizione di cognizioni solide e l’intenzione di meritarsi la stima degli uomini in maniera…

Leggi tutto Leggi tutto

Sugli stati d’animo

Sugli stati d’animo

27 marzo 1864 Sugli stati d’animo  (Friedrich Wilhelm Nietzsche – La mia vita – SCRITTI AUTOBIOGRAFICI 1856- 1869)   Immaginatemi seduto a casa mia la sera del primo giorno di Pasqua, avvolto in una veste da camera; fuori cade una pioggerella sottile; nella camera non c’è nessun altro. Io fisso a lungo il foglio di carta bianca che mi sta davanti, con la penna in mano, stizzito per la confusa quantità di argomenti, fatti e pensieri che reclaman tutti d’essere…

Leggi tutto Leggi tutto

Il lamento di Arianna

Il lamento di Arianna

Chi mi riscalda, chi mi ama ancora?Date mani ardenti,date bracieri per il cuore!Giù prostrata, inorridita,quasi una moribonda cui si scaldano i piedi,sconvolta da febbri ignote,tremante per gelidi dardi pungenti, glaciali,incalzata da te, pensiero!Innominabile! Velato! Orrendo!Tu cacciatore dietro le nubi!Fulminata a terra da te,occhio beffardo che dall’oscuro mi guardi!Eccomi distesa,mi piego, mi dibatto tormentatada tutte le torture,colpita da te crudelissimo cacciatore,sconosciuto – dio…Colpisci più in fondo!Colpisci una volta ancora!Trafiggi, infrangi questo cuore!A che questa torturacon frecce spuntate?Perché guardi di nuovoinsoddisfatto da…

Leggi tutto Leggi tutto

I Biglietti della follia

I Biglietti della follia

I biglietti della follia sono quella serie di biglietti spediti da Nietzsche a partire dal 4 gennaia 1889, alcuni sono stati ritrovati, altri se ne conosce l’esistenza solo perchè riportato da seconde persone (tipo la sorella).. con questi biglietti in molti concordano si sia manifestata la follia (alcuni sono convinti ex abrupto e fra questi anche il Montinari) di Nietzsche. Più avanti ne posterò altri per ora mi limito al “biglietto della follia (sich)” più lungo; a parer mio il…

Leggi tutto Leggi tutto