Sfogliato da
Mese: Luglio 2025

Breve introduzione

Breve introduzione

Il Problema della vita Per nessuno come per Nietzsche dare una forma al proprio pensiero significa scoprire il significato della propria vita e del proprio destino. Ma ciò in un senso molto più profondo dell’analoga esigenza che viene posta dal romanticismo. In Nietzsche trionfa il problema della della personalità. Solo se riusciamo a scoprire il mistero della nostra persona ci sarà possibile penetrare in una regione in cui il fondamento esistenziale della vita si lasci avvicinare e rilevare dall’uomo, senza…

Leggi tutto Leggi tutto

Il nome di Zarathustra

Il nome di Zarathustra

Il nome di Zarathustra Bisogna notare che Nietzsche, a questo nuovo «tipo di uomo», dà il nome di una figura storica. E inserisce lo Zarathustra storico, il fondatore di una religione nell’antica Persia, all’interno di una serie rilevante di personaggi, concepiti come una sorta di personale galleria d’antenati spirituali: Il mio orgoglio invece è che «io ho un’origine» perciò non ho bisogno della gloria. Vivo anche in ciò che moveva Zarathustra, Mosé, Maometto, Gesù, Bruto, Spinoza, Mirabeau; così, – sotto…

Leggi tutto Leggi tutto

Il lamento di Arianna

Il lamento di Arianna

Chi mi riscalda, chi mi ama ancora?Date mani ardenti,date bracieri per il cuore!Giù prostrata, inorridita,quasi una moribonda cui si scaldano i piedi,sconvolta da febbri ignote,tremante per gelidi dardi pungenti, glaciali,incalzata da te, pensiero!Innominabile! Velato! Orrendo!Tu cacciatore dietro le nubi!Fulminata a terra da te,occhio beffardo che dall’oscuro mi guardi!Eccomi distesa,mi piego, mi dibatto tormentatada tutte le torture,colpita da te crudelissimo cacciatore,sconosciuto – dio…Colpisci più in fondo!Colpisci una volta ancora!Trafiggi, infrangi questo cuore!A che questa torturacon frecce spuntate?Perché guardi di nuovoinsoddisfatto da…

Leggi tutto Leggi tutto

I Biglietti della follia

I Biglietti della follia

I biglietti della follia sono quella serie di biglietti spediti da Nietzsche a partire dal 4 gennaia 1889, alcuni sono stati ritrovati, altri se ne conosce l’esistenza solo perchè riportato da seconde persone (tipo la sorella).. con questi biglietti in molti concordano si sia manifestata la follia (alcuni sono convinti ex abrupto e fra questi anche il Montinari) di Nietzsche. Più avanti ne posterò altri per ora mi limito al “biglietto della follia (sich)” più lungo; a parer mio il…

Leggi tutto Leggi tutto

La Follia

La Follia

Si è discusso a lungo se N. fosse o meno sifilitico.La causa della pazzia desta più interesse della pazzia stessa.Quelli che vogliono a tutti i costi rendere N. sifilitico, come se non gli bastassero i mali che giàaveva addosso, c’è, evidentemente, il desiderio di attribuire la follia del loro idolo a un sempliceincidente, di contro per gli anti-nicciani, tutta l’opera di Nietzsche è da attribuire alla sifilide.Nel Doktor Faustus, Thomas Mann fa fare a N., nelle vesti di Adrian Leverkuhn,…

Leggi tutto Leggi tutto

L’aforisma

L’aforisma

Vedete, io vi insegno il superuomo! Il superuomo è il senso della terra. La vostra volontà vi dica: sia il superuomo il senso della terra! Vi scongiuro, fratelli rimanete fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di speranze ultraterrene! Essi sono degli avvelenatori, che lo sappiano o no. Sono spregiatori della vita, moribondi ed essi stessi avvelenati, dei quali la terra è stanca: se ne vadano pure! Una volta il sacrilegio contro Dio era il sacrilegio…

Leggi tutto Leggi tutto

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Della categoria degli scrittori seri, Friedrich Wilhelm Nietzsche è tuttora il più letto. Il superbo desiderio da lui espresso un giorno in una lettera contro Brandes: « un paio di lettori, di cui si nutra stima, altrimenti nessun lettore », non si è adempito. Si moltiplicano le edizioni delle sue opere e si moltiplicano gli scritti che trattano di lui. Una schiera di solerti discepoli, in massima parte letterati e artisti, seguono il suo nome. Le sue teorie si trasformano…

Leggi tutto Leggi tutto