IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )


adopoeta Inviato il: Oct 31 2010, 09:25 AM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Aug 25 2010, 03:42 AM) *
C'è come un lancio di dadi all'origine (la formula è di Mallarmé) del pensiero, un lancio insensato che eppure è la macchina produttrice del senso, un lancio che il pensiero constata certamente ma non può indagare. Ed è su questa base che l'etica nietzschiana si forma, etica della creazione e della potenza (è sempre quella Differenza o distanza delle stelle, la costellazione è proprio il risultato del lancio di dadi, della differenza in sé, che ha disposto le differenze, le potenze, il cui gioco reciproco crea il senso). La domanda la poni, per forza, per ingiunzione etica, e la poni come si lancia un dado nel buio per generare altre costellazioni di pensiero. E' tutto volontà di potenza, è tutto creazione. Tranne la "morte", cioè l'atrofizzarsi morale (e la scienza, quando è dominio incondizionato della tecnica è tale).


"Dio non giuoca a dadi con l'universo"
Albert Einstein
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8589 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Aug 24 2010, 12:59 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Aug 23 2010, 02:48 PM) *
Il discorso è un po' più complesso di così, il disordine non è il casuale. Gli stoici si domandavano secoli addietro: quando inizia un "mucchio"? .. L'arte e l'eterno ritorno fanno questo, e lo fanno dall'interno, secondo l'ordinatissima logica dell'io penso, del cogito me cogitare, della rappresentazione.

Questo dis-ordine generativo se non è pura casualità e neppure causalità, dovrà comunque forse avere un qualche significato, un qualche Ordine nascosto, con la O maiuscola, per sancire il fatto che è scevro da qualsiasi teorizzazione, incommensurabile, al di là di ogni possibile definizione che sempre suonerebbe limitante e limitata, a meno che non si voglia postulare e liquidare tutta la faccenda con un "non senso".
Dobbiamo quindi ammettere i limiti del pensiero? 'La sporgenza dell'essere sul pensiero, che pretende di contenerlo, è il miracolo dell'idea di infinito' dice Emanuel Levinas. Tornando al dis-ordine generativo, certo non possiamo costruirci sopra alcuna teoria essendo indefinibile ed inafferrabile, ed oltremodo ricadremmo nel tranello del pensiero, del tempo, del visibile, dell'ordine per così dire esplicato. Qualcosa si potrebbe comunque dire a riguardo, o perlomeno porci delle domande.
Sulla scia del "come in cielo così in terra" è plausibile azzardare che ci sia qualche principio di simmetria, di auto-somiglianza, uno specchiarsi tra cielo e terra, così che l'ordine percepibile delle cose in qualche modo richiami o ci in-formi (da in-formare, prendere forma) seppure in minimi infinitesimi frammenti, sul dis-ordine generativo? Come si lega il dis-ordine all'ordine, c'è un processo sotteso?
Tornando alla monade di Leibniz, intesa non in senso atomistico, bensì come insieme di relazioni e processi, conformemente al panta rei di Eraclito, potrebbe essa avere il rinnovato senso che in ognuno di tali insiemi (o perchè no, si potrebbero chiamare pure mucchi, dove alfa e omega si confondono) infinitamente piccoli, sia raccolta tutta l'informazione dell'universo che si incessantemente si aggiorna ad ogni istante secondo le dinamiche tra dis-ordine ed ordine, degli eventi naturali e sotto l'azione del libero arbitrio? Esiste dunque un feedback tra dis-ordine generativo ed ordine? E' questo dis-ordine pura Energia? Dove Energia con la E maiuscola non ha nulla a che vedere con le forme di energia conosciute e quindi figlie di teorie, classificazioni ed ordini con la o minuscola? E questo dis-ordine si muove sotto quale impulso: autonomamente, per necessità, o è mosso esso stesso appartenenendo ad una 'gerarchia' di Dis-ordini compenetrati uno sull'altro con D via via sempre più grandi, come gli strati di una cipolla di cui non riusciremo mai a vederne i confini? O semplicemente non possiamo dire nulla, ed è meglio fermarci quì?


  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8582 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Aug 23 2010, 11:19 AM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Aug 23 2010, 03:08 AM) *
Sì sì infatti non guasta il fatto che non esista o che sia privo di fondamento. Se ne avesse sarebbe solo un ordine fra i tanti: una rappresentazione.
Stiamo parlando di creazione, sarebbe alquanto misero creare qualcosa che già c'era.

Allora supponiamo che esista un dis-ordine generativo, creativo, partoriente: è forse ogni essere umano generato dal dis-ordine? Sono forse la nona sinfonia di Behetoven, la Pietà di Michelangelo o la Gioconda di Leonardo generate dal dis-ordine?
Volendo lasciare da parte la scienza, c'è da chiedersi se l'arte in genere sia frutto di un qualche ordine, benché nascosto, impercettibile, impalpabile, invisibile che taluni chiamano ispirazione, insight, o di un qualche dis-ordine?
E se fosse vero che fossimo generati dal dis-ordine, pure noi stessi rispecchieremmo da qualche parte, in qualche modo tale dis-ordine: come potremmo allora respirare, camminare, sorridere, in una parola sola, vivere?
In ogni calcolatrisce scientifica c'è una funzione che si chiama RND, e che si chiama generatore di numeri casuali: in realtà non sono numeri casuali, perché c'è una funzione che li genera, benché in apparenza sembrino casuali, essi sono semplicemente pseudo-causali. Nessuno è mai riuscito a generare una sequenza puramente casuale. Esiste dunque o meno il caso? Esiste dunque o meno il dis-ordine? Certo, può esistere secondo l'interpretazione che uno ne dà, ma bisogna stare attenti all'apparenze, perchè ciò che appare non è detto che sia davvero così, come l'onda sulla superficie del mare dà l'impressione che si stia muovendo, ed invece non si muove affatto.

  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8580 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Aug 22 2010, 10:33 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Aug 21 2010, 11:18 PM) *
Continuiamo a parlare di due cose diverse! tongue.gif

bisogna essere in grado di pensare il disordine (e di affermarlo in quanto tale nell'eterno ritorno). La necessità stessa diventa una questione etica parallela. Ed è tutto qui.


Il fatto è che il dis-ordine non esiste: come pensare a qualcosa priva di fondamento, da qualsiasi punto di vista si voglia vederlo?
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8578 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Aug 21 2010, 09:21 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942




CITAZIONE(Sgubonius @ Aug 19 2010, 02:54 PM) *
Per esempio tutte le parole tipo "im-mortale", "im-possibile", "sovra-umano", eccetera sono logicamente negative, in quanto si definiscono per negazione o esclusione da un concetto positivo (il mortale, il possibile, l'umano), ma non sono negative nel senso che non ci garbano.
Egualmente il caos (sempre in Nietzsche) è un concetto negativo solo in quanto indefinibile, sottraentensi al concetto, "differente in sé". Ma è chiaro a questo punto che in Nietzsche (per l'appunto come in tanta teologia negativa) il negativo è il tutto, e il positivo è solo il suo precipitato.
In Nietzsche sarebbe invece diverso, sarebbe l'infinito valore della creazione a "redimere" ogni dolore, non perché gli dà un senso onto-te(le)ologico, ma perché lo rende accettato nel pacchetto tutto mescolato, con la sua dose di non senso (quello che Schopenhauer aveva scorto nella volontà, in ogni nuovo occhio che si apre, e che per lui sarebbe stato meglio richiudere) lasciata indisturbata. La creazione è legata al caos in questo, nell'accettazione, nell'affermarne e ribadirne la necessità (contra Schopenhauer), in quanto questo amor fati è l'unica logica che tuteli il differente in sé e non lo ri-solva (auf-heben, il verbo tanto amato da Hegel) in una ri-appropriazione di grado superiore (che è l'ideologia che permea la teorizzazione del caos).
In conclusione vale sempre il discorso di "Della Redenzione": ogni cosa è orrido fragmento ed enigma, la soluzione è il "così volli che fosse", non la guarigione.


Il caos di cui si parla all'inizio di questo 3D viene spesso frainteso con il concetto negativo di dis-ordine, ma è un accostamento privo di fondamento, fatto in maniera superficiale persino da parte di chi si occupa di caos a livello per così dire dialettico dopo aver letto un paio di libri di divulgazione di massa. Il caos è ordine, è fuorviante interpretarlo come dis-ordine (concetto mai ben definito al punto tale che c'è da chiedersi se esista davvero il dis-ordine), o come miscuglio, confusione o altri sinonimi. Lo stesso concetto di entropia positiva che viene accostata secondo il secondo principio della termodinamica al dis-ordine, va rivisto, perchè l'entropia posivita è una misura qualitativa dell'incremento del tasso di informazione nel tempo, ed è indice di caos, perché se fosse uguale a zero, la dinamicità dei comportamenti di qualsiasi sistema osservato non porterebbe alcuna informazione qualitativa aggiuntiva in più. E' per questo motivo che con il caos, ovvero con entropia positiva, c'è incertezza, c'è imprevedibiltà, proprietà intrinseche del fenomeno osservato, e non quindi derivanti dal caso e dalla causalità. Ecco perchè appellarsi al destino o alla causalità non ha molto senso. Parlando di destino in un certo senso si escluderebbe il libero arbitrio, mentre parlando di causalità è solo un modo per definire ciò che non si è in grado di spiegare, ma mai è stato provato che il caso ovvero la casualità esistano.
Per quanto riguarda caos e necessità, c'è da chiedersi il senso di questo accostamento (spesso si parla di emergenze) con l'evoluzionismo /eo il creazionismo.
C'è poi da chiedersi che relazione ci sia tra caos e frattali, ed in che relazione essi siano con il manifesto e l'immanifesto, con il negativo qui sopra inteso con il tutto, la VdP, ed il positivo inteso come il precipitato, ben inteso che è sempre per comodità di comunicazione che si distinguono essendo il tutto includente manifesto e non manifesto, potenza e atto, manifesto ed immanifesto, al di là quindi di ogni dualità.
E' interessante il fatto che caos e frattali siano stati scoperti in momenti storici diversi, in maniera autonoma, ed indipendenti uno dall'altro, eppure c'è tra loro una stretta correlazione. Anticipo soltanto che i frattali hanno a che vedere con l'immaginario "i", così come le 3 principali forze conosciute (elettrica, magnetica, nucleare) che secondo Steiner sono etere decaduto, mentre un attrattore caotico è sicuramente frattale presentando la carattteristica dell'invarianza di scala.
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8576 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Aug 16 2010, 10:54 AM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Aug 14 2010, 10:46 PM) *
Dal punto di vista di Nietzsche la questione è totalmente diversa, il caos restai semmai un concetto negativo


Nella celebre frase Nietzsche dice espressamente ""Ich sage euch: man muss noch Chaos in sich haben, um einen tanzenden Stern gebären zu können. Ich sage euch: ihr habt noch Chaos in euch." Magari nella traduzione dal tedesco si perde qualcosa, ma in italiano suona più o meno così: "Io vi dico, uno deve avere il caos dentro di sé per partorire una stella danzante. Dico a voi, avete ancora il caos in voi". Ebbene, sull'espressione "stella danzante" non ci sono dubbi sul fatto che sia una immagine positiva, resta solo da capire se il verbo "partorire" abbia una connotazione negativa, tale da suffragare l'ipotesi che il caos sia un concetto negativo, altrimenti non si capisce come possa esserlo, a meno che questa frase di Nietzsche sia un qualcosa di profondamente ispirato, che non si lega a nessun ragionamento logico, a nessun suo pensiero precedente e successivo, e che neppure lui sappia darne una interpretazione autentica, come non sanno darla certi poeti ispirati sulle loro poesie, dato che non sono loro stessi che scrivono, ma ciò che propongono è qualcosa che non appartiene loro: loro si prestano semplicemente come strumenti per enunciare quest'ispirazione che viene e che va, e la loro intepretazione su quanto scrivono è pari esattamente a qualsiasi altra, ed è pure inutile ricercare quale sia quella più idonea od autentica, perché è proprio quì la bellezza, nella varietà, nella diversità delle emozioni e dei significati racchiusi in poche parole, a seconda dei punti di vista, dell'approccio, del background di ciascun fruitore.
Il verbo "partorire" a volte è stato tradotto con "generare" e già quì si perde qualcosa. Il partorire si lega sia alla sofferenza che alla creazione, che alla gioia di aver generato un figlio, di avere tra le proprie braccia un figlio, gioia che supera di gran lunga ogni sofferenza patita prima, mentre il generare non rende pienamente questi significati. Pensare quindi in termini duali di "positivo e negativo" è ancor più riduttivo, e perde pure di significato la domanda posta inizialmente se il partorire sia negativo o positivo, e pure se il caos stesso sia negativo o positivo.
Piuttosto è interessante il fatto che mediante il verbo "partorire" il "caos" si lega alla creazione, alle cose create, e alla natura stessa. Ognuno poi interpreta questa evidenza come meglio crede, le opinioni lasciano sempre il tempo che trovano.





  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8574 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 27 2010, 01:05 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 26 2010, 05:48 PM) *
Infatti è innegabile che Nietzsche parta da un'idea di mondo caotico.
Quello che mi sembra differente è l'arrivo e l'intenzione: cosa si vuole tirare fuori da questo caos (che di per sé è una parola abbastanza ambigua!).
Citando la Gaia Scienza ("si può dire effettivamente qualcosa a favore dell'eccezione, supposto che non voglia mai diventare regola") si potrebbe dire: "si può dire qualcosa a favore del caos (si può dirgli sì, accettarlo), supposto che non si voglia mai farlo diventare una regola, una teoria".


Dipende infatti da che domanda o da che domande ci poniamo.
Se qualcuno osserva un certo comportamento che gli appare complicato, disordinato e confuso, e poi arriva qualcun'altro che gli dice: quel comportamento non è disordinato, il dis-ordine non esiste, si tratta invece di un ordine di grado superiore, complesso, in tale complessità c'è struttura, c'è informazione qualitativamente significativa, c'è armonia, allora in questo senso il caos giunge come un supporto, come un aiuto, senza per questo creare alcun 'ismo'. Non ho ricordi di altre scoperte che abbiamo avuto un significativo impatto come lo sta avendo il caos deterministico negli ultimi 3 decenni in numerosissime discipline. Su questa scia si scopre ad esempio la natura frattalica del genoma e la struttura complessa e caotica dell'elettrone. C'è forse da chiedersi quale sia la natura del caos, una volta avendolo ben definito ed avendone colto il significato.
Se invece ci si interroga su altre cose, è significativo pure il contributo di Jiddu Krishnamurti che suggerisce di liberarci da tutto il conosciuto: scienze, filosofie, religioni, da tutto ciò che ha prodotto nei millenni la cultura, in una parola di spogliarci del pensiero stesso e di tutta la struttura di cui siamo intrisi. Una volta fatto questo, dovremmo essere sulla buona strada, se avrà ancora un senso parlare di "essere" e di "strada".
Lo stesso linguaggio con cui comunichiamo è insufficiente, inadatto, limitante e limitato, un insieme di concetti, essi stessi da mettere in discussione, falsificare, distruggere.
Se invece vogliamo divertirci a parlare ad esempio di concezione olistica ed olografica dell'universo, di ordine implicato ed esplicato e di monadi per come le intende Bohm, non come entità permanenti e fisse, ma come momenti, impermanenti, dove in ognuno di essi si esplica e schiude o si implica e chiude in un incessante processo di apertura e chiusura tutta l'informazione dell'universo, possiamo farlo. E' suggestivo. E' suggestivo pensare (ma è sempre la mente limitata che pensa, in questo senso non ci siamo ancora spogliati, siamo ancora dentro la contaminazione del pensiero) che esistano ordini nascosti, implicati, che esista un'energia incommensurabile dietro a tutte le cose visibili, proiezioni di mondi invisibili, energia potenziale che diventa attualità, e poi torna potenza, e poi torna attualità, per cui tutto ciò che percepiamo è solo una proiezione di quest'energia che addensandosi (una specie di etere che si concentra) dà luogo a relazioni e processi e relazioni talmente fitti che noi interpretiamo con il concetto di materia.
Se invece vogliamo andare oltre, diventa alquanto difficile continuare ad usare il linguaggio, e tutti i concetti di cui si compone (siano essi scientifici, filosofici, religiosi, ecc.) senza andare incontro a contraddizioni e paradossi (siano essi pure apparenti). Diventerebbe difficile oltretutto la comunicazione, il dialogo, la comprensione, suffragando forse l'ipotesi che in tale direzione siamo destinati ad essere soli, soltanto noi e la nostra ricerca, che mai dovrebbe fermarsi.

  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8572 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 25 2010, 07:36 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 24 2010, 01:52 PM) *
Per questo mi riesce difficile credere che queste teorie del caos (indipendentemente da come siano, cosa predichino, chi guariscano: non fa differenza, qui siamo proprio alle basi) non facciano parte dell'ennesimo processo armonizzatore, sintetizzatore, unificatore (idealizzatore in ultima analisi) e vadano quindi in diretta antitesi (peggio ancora se dialettica) con una filosofia non da "operai".

PS: la volontà di potenza non è unificazione ideale proprio perché in Nietzsche essa non ha alcuna pretesa conoscitiva, alcun modellismo, alcuna relazione analogica col reale. Penso che possa aiutare un po' sempre Spinoza nel distinguere la potenza dal dominio, la volontà di potenza da una legge del caos. E' però un problema un po' complesso e lunghetto, per ora lo rimanderei.


Eppure lo stesso Nietzsche nomina il caos accostandolo ad una stella danzante.
Lo stesso Lao-tzu disse che c'è qualcosa di caoticamente completo in sé nato prima
del cielo e della terra, che pervade ogni cosa e non si esaurisce e può essere considerato la Madre del
mondo. Secondo Vimala Thakar la vita stessa è un fenomeno assai complesso e l'uomo nasce con il
contenuto complesso del suo essere in mezzo alla complessità. Per Aurobindo viviamo nella
complessità: siamo premuti e circondati da altri piani di coscienza, mentali, vitali, sottili, di cui
la nostra vita e la nostra azione in questo mondo si nutrono, lasciandosene premere, dominare e usandoli
in ogni maniera. E c'è un frammento di Eraclito, il n. 117 che è straordinariamente rivelatore, sebbene non sia
facile ed immediato comprenderne il significato:
"E' il fulmine che è al timone dell'universo".
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8570 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 23 2010, 05:23 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 22 2010, 03:24 AM) *
Si capisco il legame fra la parte medica e quella di teoria del caos, ma come dico dall'inizio non vedo il legame con la filosofia dopo, cioè finché usiamo ancora come metro di giudizio per una teoria del caos il fatto che guarisca delle persone o che porti risultati di altro genere, siamo lontani dal campo della filosofia, che dei risultati forse si disinteressa per definizione (forzando un po' la cosa! lo stesso Nietzsche accusava i filosofi del risultato e del metodo chiamandoli "operai").


Che ci siano dei tentativi di abbozzare una filosofia
del caos o della complessità è innegabile: non lo dico
io, esistono, seppure me ne discosto perché in giro
c'è tanta gente che parla di caos o di complessità
senza avere il pieno dominio di ciò di cui sta parlando,
o comunque non hanno basi filosofiche, o fanno
accostamenti semplicistici pretendendo di derivare
qualcosa di filosofico da ciò che si può estrapolare
intuitivamente, in termini di significati, da ciò che
ha da dire la complessità in termini prettamente astratti
e matematici. Lasciamo questi tentativi al loro destino:
non hanno molto futuro, per vari motivi che non sto qui
ad enunciare.
C'è però da dire che se fosse vero che la teoria del caos
non avesse niente a che vedere con la filosofia, sebbene
aiuti a comprendere molti concetti fondamentali trattati
dai filosofi nel tempo come il determinismo, la causalità,
l'evoluzione, la creazione, la vita,i dualismi come soggetto-oggetto e
causa-effetto, la probabilità, il caso, le leggi della natura,
le proporzioni matematiche e geometriche che ci sono in natura
come ad esempio la sezione aurea, la successione di Fibonacci,
i numeri primi e l'ipotesi di Riemann, l'entropia, la prevedibilità
o imprevedibilità dei fenomeni, la certezza e l'incertezza,
la relazione tra spirito e materia, eccetera, allora su questa
base si potrebbe dire che gran parte degli scritti su questi
argomenti di un sacco di filosofi a partire da Aristotele e Platone
fino ad arrivare a Kant, non sono allo stesso modo 'filosofici',
Nietzsche compreso, dato che si è occupato lui stesso di causalità,
di causa-effetto, di determinismo, seppure per criticarli.
C'è da capire una cosa fondamentale: il caos deterministico non è una
nuova disciplina che si contrappone o si sostituisce a qualcos'altro
di pre-esistente. Esso è semplicemente il modo in cui si comporta la
natura, e per natura si può intendere qualsiasi cosa: i fiori, le
piante, i sistemi biologici ed il corpo umano nella sua interezza,
i fiumi, gli alberi, le nuvole, le stelle, le galassie, la vita stessa.
E tutto ciò non è nè dogma, nè pura teoria, seppure a qualcuno tutto
questo non suoni bene perchè andrebbe a frantumare tante certezze
costruite in migliaia di anni di ereditata cultura.
Si può anche dire che tutto questo non ci interessa, o non ci riguarda,
viviamo fortunatamente in piena libertà.
Dire invece che non si concordi (in via generale) con il caos
deterministico è un po' contraddittorio, per due semplici motivi: il
primo è che questa affermazione confermerebbe che non lo si conosce in
pieno o non lo si conosce sufficientemente bene, ed il secondo è che si
vorrebbe negare l'esistenza di qualcosa che scientificamente è già
stato ampiamente dimostrato in numerosissime discipline (non è quindi
un'idea o un'opinione rispetto alla quale si può dire tutto ed il
contrario di tutto).
A proposito di dogmatismi, c'è da dire che il caos deterministico è
stato utile e continua ad essere utile per frantumarli, non certo per
crearli, infatti uno dei suoi aspetti peculiari, che ne denotano la sua
estrema umiltà, è il fatto che i fenomeni in cui esso si applica, o
meglio che rispecchiano le sue caratteristiche e comportamenti, sono
contraddistinti dalle caratteristiche intrinseche dell'impredicibilità
e dell'incertezza, per quanta informazione ampia dettagliata e lunga
quanto si vuole noi possiamo avere su ciò che osserviamo. Ecco perché
in certe situazioni e discipline si inferisce ad esempio soltanto su
comportamenti locali e limitati nello spazio-tempo.


  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8568 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 16 2010, 11:27 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(adopoeta @ Jul 17 2010, 12:24 AM) *
Il legame tra la semeiotica biofisica quantistica ed il determinismo caotico quantistico
è evidente nel link già postato inizialmente in questo 3D:
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/...quantistica.php


Ecco il link corretto:
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/...quantistica.php
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8566 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 16 2010, 11:24 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 16 2010, 08:18 PM) *
Beh qui però non vedo più cosa abbia a che fare con la filosofia e con Nietzsche!
Diventa solo una questione medica e semmai economica.

Il legame tra la semeiotica biofisica quantistica ed il determinismo caotico quantistico
è evidente nel link già postato inizialmente in questo 3D:
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/...quantistica.php

  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8565 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 15 2010, 10:26 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 15 2010, 10:28 PM) *
A questo punto tanto meglio non avere la considerazione del "mainstream", l'unico problema è se si necessita di qualche mezzo tecnico costoso, che va finanziato, cosa difficile ancora una volta senza uno "scopo", senza qualcuno che abbia il suo ritorno economico. Questo fra l'altro vale anche per alcune arti (il cinema su tutte), e non è un discorso banale, perché portato all'estremo rivela una struttura di base anche dell'etica nietzschiana: se è vero che lo scopo e la tecnica sono anticamere del nichilismo, è vero anche che farne a meno è un nulla rinunciatario solo più diretto. Sarà quindi inevitabile un certo nichilismo (quello attivo), sarà inevitabile una certa dose di "scienza" (intesa qui come metodo), una dose di "scopo" (ricorre spesso in N. l'idea che bisogna darsi continuamente nuovi scopi, non vivere nell'assenza di scopi che equivale ad uno scopo fisso al negativo), una dose di "ritorno", che nell'economia del superuomo diventa però un "eterno ritorno".


Ed è qui che viene il bello, perché ad esempio la semeiotico biofisica quantistica, estensione della semeiotica classica, disciplina della medicina che studia i segnali ed i comportamenti del corpo umano per diagnosticare le patologie, col supporto dei quanti e del caos deterministico, si rivela fondamentale per la diagnosi prevenzione di gravi patologie quali il cancro, il diabete, le cardiopatie ischemiche, l'ipertensione, ecc. grazie al semplice uso dello stetoscopio. In breve, senza alcun uso di alcun macchinario, di test clinici, di costosissimi esami di laboratorio, di costosissime macchine presenti negli ospedali, con uno semplice strumento a disposizione di qualsiasi medico curante, è possibile non solo diagnosticare le potenziali malattie di cui sopra, ben prima che insorgano, ma pure attuare terapie preventive effiaci in modo tale che il rischio di contrarle diventi residuale. Putroppo, ad oggi, in Italia, rimane inascoltata, perché chiaramente pensa con quanti interessi si scontra (politici, economici, case farmaceutiche, produttori di macchinari per uso ospedaliero, ecc.) benché il beneficio sarebbe per tutti, generalizzato, sia in termini di salute e di numerose vite umane che si potrebbero salvare (basti pensare ad esempio a tutti quei giovani sportivi che muoiono per infarto miocardico seppure vengano annualmente monitorati cardiologicamente da una scienza ortodossa incapace fino ad ora di rivelare le loro cardiopatie latenti), sia in termini di risparmio per la sanità pubblica, ancorché privata.
Questo è un esempio per dire che a volte la natura ci stupisce, permettendoci delle cose che magari neppure ci immaginavamo, ma del resto non può essere che così, perché sarebbe una profonda ingiustizia, come attualmente è, che la salute sia spesso a beneficio di chi può finanziariamente permetterselo. Ed invece, con uno strumento molto semplice, che magari si può costruire rudimentalmente pure in qualche luogo isolato dell'Amazzonia o dell'Africa, è possibile attraverso la percussione ascoltata, ascoltare appunto ciò che ha da dirci il nostro corpo quando opportunamente stimolato, agendo di conseguenza.

  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8563 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 14 2010, 08:41 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 14 2010, 04:22 PM) *
Purtroppo nella scienza temo che liberarsi dell'ideologia del risultato, dello scopo (Rilke diceva che "niente è pesante come l'arrivo"), sotto cui si cela quello che Nietzsche chiama nichilismo passivo o predicazione di morte (Freud ha poi ripreso questa idea), sia piuttosto difficile. Oppure non so quanto avrebbe senso parlare ancora di scienza.

Come già detto lasciamola perdere quella scienza nichilista fondata sul riduzionismo, non ci interessa. Ciò che può interessare è la nuova scienza di frontiera, è quella che può fornire elementi interessanti, ed oltretutto può chiamarsi scienza, benché certa ortodossia di cosiddetti scienziati affermati continui ad ignorarla e a non prenderla in considerazione.
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8561 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 14 2010, 02:02 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 13 2010, 01:08 AM) *
Se invece c'è una volontà di potenza che vuole sempre superarsi sciogliendo enigmi consciamente posti dalla vdp stessa, all'infinito, in una sorta di gioco, siamo forse più vicini al crescendo rossiniano (che in genere culmina in una sorta di "eterno ritorno").
Insomma tutto si gioca nella testa (nella creazione di valori) dello scienziato o dell'appassionato che approfondisce.


E' su questo secondo piano che dovremmo umilmente cercare di porci. Potrei entrare in questioni dettagliamente tecnico-scientifiche, ma a che scopo? Non si tratta di dire di più e quanto di più possibile su certi argomenti, benché in potenza sia possibile, perché ciò che più conta è costruire un dialogo su una base comune in cui ci si possa intendere e comprendere, e questo implica di stare molto leggeri (e non entrare troppo in profondità, se non quando effettivamente occorre, tentando magari delle metafore o delle spiegazioni per non addetti ai lavori), ma mai superficiali, o semplicistici, benché si provenga da background differenti. Non si tratta nemmeno di nutrirci di nozioni e concetti, bensì di spogliarsi di tutto ciò che si possiede o che si porta in bagaglio, perché solo così può fiorire un'arte creativa (e l'arte creativa è ben venuta in tutte le discipline, siano esse scientifiche, umanistiche, ecc.).
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8559 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 12 2010, 09:21 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 12 2010, 03:42 PM) *
Ovviamente per Nietzsche la questione è più semplice che per la scienza: il vero non esiste, esiste la potenza. Il caos non sottosta a causa ed effetto ma è volontà di potenza, che poi si potrebbe anche chiamare "sbrogliare matasse" con scarsa perdita di generalità, se le matasse non si sbrogliano mai del tutto (non si risolvono). Le contraddizioni non si superano, esse sono la vita e l'esistenza, e qui una scienza canonica è in un terreno minato, e si ci si avventura direi che non vale più la pena di usare le definizioni di scienza e di teoria, perché tanto varrebbe parlare di arte e di opera d'arte, dato che il campo è quello della creazione tout court.

C'è un po' da trovare una concordanza su cosa si intenda con il concetto di caos, perchè anche riferendosi all'uso che ne faceva Nietzsche di questo concetto, a quel tempo il caos deterministico ad esempio non era ancora stato scoperto. In effetti esso non è mai stato mai propriamente o direttamente definito, e la sua definizione è sempre indiretta, ovvero guardando il comportamento dei sistemi dinamici. Le sue applicazioni e riscontri sono molteplici, come ad esempio in biologia, in genetica, in medicina, in chimica, in fisica, nelle neuroscienze. Comunque lo si intenda o lo si definisca, occorre abbandonare il concetto di
dis-ordine, ed approssimarsi invece all'idea di un ordine complesso e superiore (da non confondere con ordine complicato e confuso). Nei sistemi biologici sani, ad esempio, il caos deterministico è indice di una realtà non-locale (coi caratteri della discontinuità, della sincronicità e della simultaneità), ed essa sussiste parallelamente alla realtà locale, con consumo di energia nello spazio-tempo. In caso di patologia, il caos deterministico scompare (assieme alla realtà non-locale), e si osserva solo la realtà locale. Questo per dire che nei sistemi viventi esistono vari ordini, gradi e gerarchie, ma si tratta pur sempre di processi, in certe fasi reversibili, e quindi effettivamente tutto esiste in potenza, e muta miliardi di volte al secondo, sia per la sensibile dipendenza dalle condizioni iniziali, sia per il libero arbitrio. Le contraddizioni esistono chiaramente solo a livello interpretativo, e non fattuale, mentre la creatività è legittimata dai caratteri intrinsechi del caos.
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8555 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 11 2010, 05:38 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


E' un piacere conversare su questi argomenti, pure perché non sono un filosofo, ma credo molto nella multidisciplinarietà
e nel contributo che ogni disciplina possa dare ad ogni altra.
Riguardo al cosiddetto caos deterministico scoperto sperimentalmente da un meteorologo negli anni sessanta, ma già
teorizzato agli inizi del 1900 dal matematico francese Henry Poincaré, c'è del materiale interessante per approfondire
l'argomento seguendo questo link http://ilfattorec.altervista.org/fcindice.html ove viene spiegato in maniera piuttosto
semplice, e dove viene introdotto pure il lavoro di David Bohm, che seppur essendo stato un grandissimo scienziato,
è stato praticamente isolato dal mondo scientifico "ortodosso", per vari motivi che esulano alla scienza, tra i quali la protezione conservatrice che operavano e continuano ad operare le teorie dominanti (come quella dell'interpretazione classica dei
quanti di Bohr) ed il fatto che l'approccio bohmiano va verso una scienza di frontiera in cui emergono elementi per così
dire metafisici. E' normale passare per eretici quando si sta scardinando uno status quo esistente, ma la coerenza esplicativa
e divulgativa, con ampio uso di metafore, da parte di Bohm, supera in maniera eccellente l'eccessivo astrattismo scientifico
comunque pieno di contraddizioni, ed insufficiente a spiegare e tentare di comprendere la realtà delle cose.
In un certo senso la multidisciplinarietà, oltre al fatto di arricchire ricercatori attivi in campi differenti, permette di costruire
poco a poco dei quadri sempre più armonici e coerenti, che dovrebbero sempre più confermarsi l'un l'altro, in modo tale
che le condraddizioni esistenti vengano progressivamente superate, sebbene la complessità di un tale approccio richieda un notevole dispendio di energie ed un aggiornamento e studio continuo (interessanti a questo proposito i dialoghi tra Bohm e Krishnamurti, e tra Jung e Pauli).
Vedo in Niezsche, per quel poco che lo conosco, un meraviglioso distruttore di certezze, e trovo questa la strada maestra affinché non si continui a tentare di mettere il vino nuovo nelle botti vecchie, come è usanza comune tra gli scienziati ad esempio (non sono neppure uno scienziato, sia chiaro).
Ho avuto la fortuna di conoscere un precursore, un uomo del futuro, che applica con successo le discipline di cui sopra
in medicina, così posso avere una gradevole visione di come la teoria sia confermata dalla pratica, dalla sperimentazione, dall'evidenza clinica, in breve, dai fatti. Putroppo è un uomo del futuro, ed in quanto tale è inascoltato, per vari motivi, essendo anziano e solo e dovendosi scontrare quotidianamente con poteri troppo forti. Di lui mi piace il fatto che spesso e volentieri cita Nietzche, e grazie a lui ho finalmente compreso cosa voleva dire nella celebre frase "bisogna avere il caos dentro di noi per generare una stella danzante".
Spesso la filosofia è giunta in soccorso della scienza, o viceversa, fatto sta che è importante trovare una coerenza filosofica (o scientifica) a quanto si vuol affermare. Esistono nella storia persone davvero profondamente ispirate, in tutti i campi, veri e propri geni, come lo è stato Nietzsche, che non avevano bisogno di alcuna conferma, quasi parlassero spesso per volontà superiore, inedita ed estremamente originale.
Per quel poco che ho capito del caos deterministico (seppure non mi piaccia in questo senso la parola deterministico, perché può dar luogo a fraintesi, e richiamare la causa-effetto) esso non è una scienza, bensì un'interpretazione matematica delle forme, della bellezza, delle armonie e dei processi della natura, per cui non dovrebbe essere trasformato in nessuna credenza o ismo. E' uno strumento utile per distruggere certezze, ed ha allo stesso tempo la profonda umiltà che porta a dire che non possiamo spiegare tutto (date le caratteristiche intrinseche di imprevedibilità ed incertezza proprie dei sistemi dinamici non lineari). Queste proporzioni, analogamente ai frattali scoperti quasi contemporaneamente in maniera autonoma da Mandelbrot, una sorta di geometria del caos, si trovano nelle piante, nei fiori, nei coralli, nelle foglie, nelle nuvole, nelle montagne e nei tratti costieri, nel delta dei fiumi, nel nostro sistema nervoso, in tutti i sistemi biologici del corpo umano, quando sono fisiologicamente sani. Una affermazione azzardata sarebbe quella di dire che "il caos è vita", dato che quando esso scompare
il sistema biologico tende verso la patologia (comportamenti od equilibri periodici) o la cronicità (punto fisso, esempio l'elettrocardiogramma piatto).







CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 7 2010, 12:41 AM) *
Per farla più breve: in condizioni caotiche, ha senso un problema ancora puramente teoretico? Non emergono necessariamente domande estetiche ed etiche al posto?

  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8553 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 6 2010, 06:19 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


Del resto qualsiasi concetto che adoperiamo è interpretazione, come ad esempio i concetti di caos, entropia, determinismo, probabilità, caso, prevedibilità, imprevedibilità, quanti. E lo stesso medesimo concetto può avere intepretazioni diverse.
Lo stesso nostro linguaggio, la grammatica usuale nostra basata sull'intepretazione soggetto-oggetto è interpretazione, al tal punto che spesso il vocabolario ed il modo di usarlo, ed il significato che si dà ad un singolo concetto o a più concetti messi assieme è limitato e limitante. Spesso infatti, sia nella scienza che nell'umanesimo si sono resi necessari nuovi concetti, e nuovi quadri concettuali, e ciò continua ancora. Ognuno poi ha un background differente e attitudini talenti differenti al punto che una medesima frase ad esempio può dar luogo ad interpretazioni anche estremamente differenti. Volendo essere pignoli non si dovrebbe parlare di nulla perchè tutto è interpretazione. Infatti ci sono difficoltà a comprendersi perché ognuno mette sul piatto delle relazioni della vita e nella vita interpretazioni che giocoforza possono facilmente non essere in armonia. Ciò dovrebbe imporre la sospensione di ogni giudizio proprio perché ogni giudizio è fondato su gerarchie intricate di interpretazioni. Pure qualsiasi dualità od apparenti contraddizioni come determinismo-stocasticità, continuità-discontinuità, ecc. sono interpretazioni. E chissà, anche la dualità "unità-molteplicità". Riguardo alla scienza convenzionale ha enormi limiti, dettati spesso dal suo riduzionismo, ma è pure essa un concetto che può essere differentemente interpretato, ed oltretutto c'è la scienza convenzionale riduzionista, quella di frontiera tentente all'olismo e ad una visione multidisciplinare dove ad esempio l'interpretazione olografica dell'universo richiama facilmente le monadi di Leibniz, seppur con tutti i distinguo che fa David Bohm, dato che il concetto di monade fa pensare a qualcosa di fisso ed atomistico in cui si specchia tutta l'informazione dell'universo, mentre nella visione bohmiana, come in quella di Nietzsche a quanto pare non vi è nulla di atomistico, ma tutto è riconducibile a relazioni e processi, negando il concetto stesso di sostanza, di materia e di particella elementare come tradizionalmente inteso. La scienza ortodossa per così dire è quindi isolata in una torre d'avorio, dove conservazione e superbia giocano ruoli fondamentali, ma ciò non implicata che essa possa non essere differentemente interpretata: riconoscere i limiti di tale scienza è senz'altro opportuno, ma non per questo occorre abbandonarla, o tentare di migliorarla nei suoi approcci e fondamenti. Sono curioso di sapere perché si definisca il caos deterministico un aborto, e quale sia il grado di conoscenza, approfondimento ed applicazione in qualsivoglia disciplina per esprimere un tale giudizio.
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8551 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 3 2010, 05:45 PM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


CITAZIONE(Sgubonius @ Jul 3 2010, 04:07 PM) *
La parte di sé ossessionata dal trovare una base scientifica alle sue idee ne sarebbe compiaciuta, ma la parte più profonda di sé, quella che ha preso la tangente a Torino nel 1888, avrebbe forse accolto con indifferenza la cosa, dato che a quel punto la sua filosofia aveva superato di molto le questioni deterministiche.

Alla fine le teorie del caos partono sempre da causa-effetto, e ci ricamano intorno per utilizzare la deduzione anche dove cessa la continuità deterministica.
Peccato che un colpo di dadi non abolirà mai il caso.


Esiste un lavoro di Sakai e Tokumaru del 1980 nel quale si dimostra che la mappa a tenda è indistiguibile statisticamente da un white noite, il che tradotto in maniera più comprensibile vuol dire che non si può in tal caso distinguere tra il comportamento di un sistema deterministico ed il comportamento di un sistema stocastico, topologicamente equivalenti (ad esempio usando la mappatura simbolica). Crede quindi al caso o al determinismo causa-effetto è semplicemente un'interpretazione o una rispettabilissima opinione.
Nel determinismo caotico-quantistico c'è qualcosa di diverso: si nega sia la causa-effetto, che l'approccio probabilistico, che del resto come dice Nietzsche sono mere interpretazioni e non fatti, per andare verso un approfondimento dove i comportamenti caotici (che non sono invenzioni od interpretazioni, ma fatti dimostrati ad esempio in biologia) ben si legano con i comportamenti quantistici non-locali e discontinui legittimati scientificamente da David Bohm e Alan Aspect.
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8549 · Risposte: 37 · Visite: 94,140

adopoeta Inviato il: Jul 3 2010, 01:06 AM


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942


"Bisogna avere il caos dentro di sè per generare una stella danzante..."
"causa ed effetto sono mere interpretazioni (non fatti)"
Le critiche di Nietzsche alla causalità e al determinismo di Laplace, nonché l'illuminante ed ispirata celebre frase sul caos e la stella danzante, ben si conciliano con la nuova scuola di pensiero del determinismo caotico quantistico.
Per saperne di più:
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/...quantistica.php
Per gli attenti conoscitori del Nietzsche - pensiero la domanda è quindi questa:
che cosa avrebbe detto Nietzsche a proposito del determinismo caotico-quantistico?
  Forum: Nietzsche Pensiero · Anteprima Messaggio: #8547 · Risposte: 37 · Visite: 94,140


New Posts  Nuove risposte
No New Posts  No Nuove risposte
Hot topic  Calda (Nuove risposte)
No new  Calda (No Nuove risposte)
Poll  Nuovi Voti
No new votes  No Nuovi Voti
Closed  Disc. Chiusa
Moved  Disc. Spostata
 

Versione Lo-Fi Oggi è il: 19th March 2024 - 07:00 AM