IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> delucidazioni su Nietzsche
kaloskaiagathos
messagio May 28 2008, 12:17 PM
Messaggio #1


Newbie
*

Gruppo: Members
Messaggi: 2
Iscritto il: 28-May 08
Utente Nr.: 2,851



Ciao mi chiamo Emanuele e sono uno studente di Catania volevo sapere alcune delucidazioni su Nietzsche e avendo trovato questo bellissimo sito mi sono registrato e spero nel vostro aiuto.
1-Leggendo il famosissimo passo dell'uomo folle in "La Gaia Scianza" e il suo annuncio della morte di Dio mi chiedevo se con la parola "Dio" il filosofo intendesse non solo la fine di tutte quelle credenze e quei dogmi del cristianesimo ma anche di ogni auctoritas e certezza creata nei secoli dall'uomo(valori morali,certezze scientifiche,norme e leggi della civiltà).
2-sempre nello stesso passo Nietzsche dice che il folle uomo è venuto troppo presto,la gente non è ancora preparata a sopportare tale azione,eppure "sono loro che l'hanno compiuta!",loro hanno ucciso Dio.Non capisco questa cosa:Gli uomini hanno ucciso Dio ma ancora non sono preparati a sopportare tale azione???
3-La morte di Dio costituisce un trauma per ogni uomo che non sia ancora Super-uomo o meglio Oltre-uomo;ora mi chiedo tutti gli uomini restano spaesati con la fine di tutti i valori occidentali e solo il filosofo-uomo folle puo divenire Super-uomo e superare questa angoscia oppure tutti possono impegnandosi divenire tali?insomma diventare Super-uomini è cosa per tutti o no?per chi?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 14th June 2024 - 06:18 PM