IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> determinismo caotico quantistico
adopoeta
messagio Jul 3 2010, 01:06 AM
Messaggio #1


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942



"Bisogna avere il caos dentro di sè per generare una stella danzante..."
"causa ed effetto sono mere interpretazioni (non fatti)"
Le critiche di Nietzsche alla causalità e al determinismo di Laplace, nonché l'illuminante ed ispirata celebre frase sul caos e la stella danzante, ben si conciliano con la nuova scuola di pensiero del determinismo caotico quantistico.
Per saperne di più:
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/...quantistica.php
Per gli attenti conoscitori del Nietzsche - pensiero la domanda è quindi questa:
che cosa avrebbe detto Nietzsche a proposito del determinismo caotico-quantistico?
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Sgubonius
messagio Aug 19 2010, 01:54 PM
Messaggio #2


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



Quando parlavo di "negativo" lo intendevo in senso filosofico, non psicologico. E' negativo nel senso logico del termine, cioè qualcosa di non positivo, di non positum, di non tetico (è antitesi secondo il modello dialettico, che però è proprio quanto va evitato), e quindi si definisce nel sottrarsi al concetto, alla definizione. Per esempio tutte le parole tipo "im-mortale", "im-possibile", "sovra-umano", eccetera sono logicamente negative, in quanto si definiscono per negazione o esclusione da un concetto positivo (il mortale, il possibile, l'umano), ma non sono negative nel senso che non ci garbano. Anche il super-uomo o uber-mensch è un concetto negativo, che si traccia per sottrazione o eccedenza a partire dalla definizione uomo. La potenza stessa secondo la tradizione filosofia è un concetto negativo, è ciò che non è in atto, e la volontà egualmente è ciò che non è appagato. E' per questo che superuomo, volontà e potenza possono essere considerati quasi sinonimi in Nietzsche, sono tutti "negativi", eccedenze (o mancanze se non accettate).

Egualmente il caos (sempre in Nietzsche) è un concetto negativo solo in quanto indefinibile, sottraentensi al concetto, "differente in sé". Ma è chiaro a questo punto che in Nietzsche (per l'appunto come in tanta teologia negativa) il negativo è il tutto, e il positivo è solo il suo precipitato. Per seguire le tracce storiche basta risalire a Kant attraverso Schopenhauer (e se vuoi all'indietro vai ai neoplatonici e Platone). Quanto di nuovo c'è però rispetto a questi è che non si oppone più la "cosa in sé" definita solo negativamente come in-arrivabile, sovra-sensibile, extra-rappresentativa al suo precipitato rappresentativo e fenomenico; piuttosto fuori da ogni dualismo in Nietzsche è tutto quanto VdP, è tutto mancanza proprio come è tutto eccedenza, "col mondo vero abbiamo abolito anche il mondo falso", con la "differenza in sé" abbiamo abolito ogni dualismo dell'adaequatio rei et intellectus. E' venuta a cadere la rappresentazione soprattutto, è rimasta solo la volontà (di potenza). E' così che anche l'opposizione negativo-positivo diventa priva di senso, perché non solo nessuno dei due estremi ha senso senza l'altro (saremmo ancora solo alla dialettica), ma molto più radicalmente non si dà mai un "simplex sigillum veri", un caso puro di negativo o positivo, è tutto mescolato in una positività del negativo, in un darsi della mancanza, uno sfuggire della presenza, un dinamismo.

E' qui che la dialettica (e ogni eventuale teoria del caos, di qualunque genere essa sia) entra in conflitto con Nietzsche. Ripartire da questo miscuglio caotico per affermare delle leggi, dei principii, dei metodi, dei modelli, delle rappresentazioni, dei positum puri, è l'ideale di sintesi di Hegel (semmai si può considerare una "dialettica negativa" secondo la formula di Adorno, ma per ora sarebbe un po' complesso affrontare la questione, sospendiamo). Per esempio, nel caso della stella danzante, una interpretazione dialettica poggerebbe molto sul "partorire" in quanto atto positivo che passa dal negativo del dolore e lo "invera". In Nietzsche sarebbe invece diverso, sarebbe l'infinito valore della creazione a "redimere" ogni dolore, non perché gli dà un senso onto-te(le)ologico, ma perché lo rende accettato nel pacchetto tutto mescolato, con la sua dose di non senso (quello che Schopenhauer aveva scorto nella volontà, in ogni nuovo occhio che si apre, e che per lui sarebbe stato meglio richiudere) lasciata indisturbata. La creazione è legata al caos in questo, nell'accettazione, nell'affermarne e ribadirne la necessità (contra Schopenhauer), in quanto questo amor fati è l'unica logica che tuteli il differente in sé e non lo ri-solva (auf-heben, il verbo tanto amato da Hegel) in una ri-appropriazione di grado superiore (che è l'ideologia che permea la teorizzazione del caos).

In conclusione vale sempre il discorso di "Della Redenzione": ogni cosa è orrido fragmento ed enigma, la soluzione è il "così volli che fosse", non la guarigione.


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
adopoeta   determinismo caotico quantistico   Jul 3 2010, 01:06 AM
Sgubonius   La parte di sé ossessionata dal trovare una base s...   Jul 3 2010, 03:07 PM
adopoeta   La parte di sé ossessionata dal trovare una base s...   Jul 3 2010, 05:45 PM
Sgubonius   Non conosco tanto queste teorie, però sta di fatto...   Jul 5 2010, 12:58 AM
adopoeta   Del resto qualsiasi concetto che adoperiamo è inte...   Jul 6 2010, 06:19 PM
Sgubonius   Sì infatti avrei sostenuto in molti punti (ed è l...   Jul 6 2010, 11:41 PM
adopoeta   E' un piacere conversare su questi argomenti, ...   Jul 11 2010, 05:38 PM
Sgubonius   In un certo senso la multidisciplinarietà, oltre a...   Jul 12 2010, 02:42 PM
adopoeta   Ovviamente per Nietzsche la questione è più sempli...   Jul 12 2010, 09:21 PM
Sgubonius   La questione dei "livelli" è intrigante,...   Jul 13 2010, 12:08 AM
adopoeta   Se invece c'è una volontà di potenza che vuole...   Jul 14 2010, 02:02 PM
phys-   Scusate, non vorrei fare il guastafeste, ma non ca...   Jul 13 2010, 11:12 AM
Sgubonius   Infatti penso che si sia rimasti quasi sempre ad u...   Jul 14 2010, 12:17 AM
Sgubonius   Purtroppo nella scienza temo che liberarsi dell...   Jul 14 2010, 03:22 PM
adopoeta   Purtroppo nella scienza temo che liberarsi dell...   Jul 14 2010, 08:41 PM
Sgubonius   A questo punto tanto meglio non avere la considera...   Jul 15 2010, 09:28 PM
adopoeta   A questo punto tanto meglio non avere la considera...   Jul 15 2010, 10:26 PM
Sgubonius   Beh qui però non vedo più cosa abbia a che fare co...   Jul 16 2010, 07:18 PM
adopoeta   Beh qui però non vedo più cosa abbia a che fare co...   Jul 16 2010, 11:24 PM
adopoeta   Il legame tra la semeiotica biofisica quantistica ...   Jul 16 2010, 11:27 PM
Sgubonius   Si capisco il legame fra la parte medica e quella ...   Jul 22 2010, 02:24 AM
adopoeta   Si capisco il legame fra la parte medica e quella ...   Jul 23 2010, 05:23 PM
Sgubonius   Un po' di dogmatismo in alcune frasi emerge: ...   Jul 24 2010, 12:52 PM
adopoeta   Per questo mi riesce difficile credere che queste ...   Jul 25 2010, 07:36 PM
Sgubonius   Infatti è innegabile che Nietzsche parta da un...   Jul 26 2010, 04:48 PM
adopoeta   Infatti è innegabile che Nietzsche parta da un...   Jul 27 2010, 01:05 PM
Sgubonius   Dipende infatti da che domanda o da che domande ci...   Aug 14 2010, 09:46 PM
adopoeta   Dal punto di vista di Nietzsche la questione è tot...   Aug 16 2010, 10:54 AM
Sgubonius   Quando parlavo di "negativo" lo intendev...   Aug 19 2010, 01:54 PM
adopoeta   Per esempio tutte le parole tipo "im-mortale...   Aug 21 2010, 09:21 PM
Sgubonius   Continuiamo a parlare di due cose diverse! :P...   Aug 21 2010, 10:18 PM
adopoeta   Continuiamo a parlare di due cose diverse! :P...   Aug 22 2010, 10:33 PM
Sgubonius   Il fatto è che il dis-ordine non esiste: come pens...   Aug 23 2010, 02:08 AM
adopoeta   Sì sì infatti non guasta il fatto che non esista o...   Aug 23 2010, 11:19 AM
Sgubonius   Il discorso è un po' più complesso di così, il...   Aug 23 2010, 01:48 PM
adopoeta   Il discorso è un po' più complesso di così, il...   Aug 24 2010, 12:59 PM
Sgubonius   Il problema è proprio quello che hai evidenziato (...   Aug 25 2010, 02:42 AM
adopoeta   C'è come un lancio di dadi all'origine (la...   Oct 31 2010, 09:25 AM


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 12th June 2024 - 01:03 AM