IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> determinismo caotico quantistico
adopoeta
messagio Jul 3 2010, 01:06 AM
Messaggio #1


Member
**

Gruppo: Members
Messaggi: 19
Iscritto il: 28-June 10
Utente Nr.: 26,942



"Bisogna avere il caos dentro di sè per generare una stella danzante..."
"causa ed effetto sono mere interpretazioni (non fatti)"
Le critiche di Nietzsche alla causalità e al determinismo di Laplace, nonché l'illuminante ed ispirata celebre frase sul caos e la stella danzante, ben si conciliano con la nuova scuola di pensiero del determinismo caotico quantistico.
Per saperne di più:
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/...quantistica.php
Per gli attenti conoscitori del Nietzsche - pensiero la domanda è quindi questa:
che cosa avrebbe detto Nietzsche a proposito del determinismo caotico-quantistico?
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Sgubonius
messagio Jul 5 2010, 12:58 AM
Messaggio #2


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



Non conosco tanto queste teorie, però sta di fatto che è sempre un "fatto" sottostante che vanno a fondare, mentre per Nietzsche non solo causa ed effetto sono interpretazioni, ma qualunque cosa lo è. "Non esistono fatti, solo interpretazioni". Il fatto stesso si dimostra solo con cause ed effetti, senza di essi cade la dimostrabilità e cade il fatto. La Volontà di Potenza come sostanza, come tutto, significa proprio pensare il tutto come interpretazione senza fatto, la materia come insieme di nessi relazionali (quanti) e affettivi di potenza, prospettici e a-rappresentativi (quindi non immersi e localizzati in uno spazio tempo cartesiano in cui possano interagire, sono spazio e tempo stessi a generarsi dalla VdP).

La scienza qui non potrà mai arrivare, nel momento in cui teorizzi devi prima rappresentare, e quando rappresenti stai fissando la prospettiva, considerando una interpretazione soltanto, il che implica perdere l'oggetto di quella interpretazione (ovvero le altre interpretazioni). Forse può aiutare pensare alle monadi di Leibniz, togliendo però di mezzo l'armonia prestabilità (Husserl è molto onesto e capiva perfettamente che senza armonia prestabilita non si dà scienza, e che una scienza del caos è un aborto) e immaginando quindi una divergenza ed incompossibilità fra i mondi (interpretazioni, valutazioni di potenza) di ogni monade (quanto). Se ne considero una (e devo farlo se voglio mantenere un rigore scientifico), perdo quanto di incompossibile (cioè del tutto non appartenente e non deducibile, una vera discontinuità di causa ed effetto che distrugge ogni derivazione) vi è nelle altre.

In un frammento postumo del periodo di redazione della Volontà di Potenza, Nietzsche dice chiaramente che se anche si trovasse un modo per calcolare/prevedere l'andamento del caos, questo sarebbe possibile in quanto espressione della propria potenza (calcolatoria, di previsione), in altre parole sarebbe sempre un modo di imprimere l'essere sul divenire, la propria chiave musicale sul mondo di forze disarmoniche. Ma l'essenza della potenza è di interpretare altre interpretazioni, per cui ogni fissazione è sempre indebolimento, fatta eccezione per il pensiero dell'Eterno Ritorno (e ogni altra forma analoga di pensiero), che ha proprio la circolarità e ricorsività necessarie per "interpretare interpretazioni". Qui sì la causa è anche l'effetto, e viceversa, per cui nessuna esiste "una volta per tutte" (come non esiste il fatto in sé: ogni interpretazione segue l'altra finché prima o poi, lungo la catena, sarà inverso il rapporto), eppure esiste la necessità "per tutte le volte" (pilastro fondamentale del pensiero di Nietzsche, il Fati dell'Amor Fati, che in una teoria puramente caotica, nemmeno stocastica, si perderebbe).


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
adopoeta   determinismo caotico quantistico   Jul 3 2010, 01:06 AM
Sgubonius   La parte di sé ossessionata dal trovare una base s...   Jul 3 2010, 03:07 PM
adopoeta   La parte di sé ossessionata dal trovare una base s...   Jul 3 2010, 05:45 PM
Sgubonius   Non conosco tanto queste teorie, però sta di fatto...   Jul 5 2010, 12:58 AM
adopoeta   Del resto qualsiasi concetto che adoperiamo è inte...   Jul 6 2010, 06:19 PM
Sgubonius   Sì infatti avrei sostenuto in molti punti (ed è l...   Jul 6 2010, 11:41 PM
adopoeta   E' un piacere conversare su questi argomenti, ...   Jul 11 2010, 05:38 PM
Sgubonius   In un certo senso la multidisciplinarietà, oltre a...   Jul 12 2010, 02:42 PM
adopoeta   Ovviamente per Nietzsche la questione è più sempli...   Jul 12 2010, 09:21 PM
Sgubonius   La questione dei "livelli" è intrigante,...   Jul 13 2010, 12:08 AM
adopoeta   Se invece c'è una volontà di potenza che vuole...   Jul 14 2010, 02:02 PM
phys-   Scusate, non vorrei fare il guastafeste, ma non ca...   Jul 13 2010, 11:12 AM
Sgubonius   Infatti penso che si sia rimasti quasi sempre ad u...   Jul 14 2010, 12:17 AM
Sgubonius   Purtroppo nella scienza temo che liberarsi dell...   Jul 14 2010, 03:22 PM
adopoeta   Purtroppo nella scienza temo che liberarsi dell...   Jul 14 2010, 08:41 PM
Sgubonius   A questo punto tanto meglio non avere la considera...   Jul 15 2010, 09:28 PM
adopoeta   A questo punto tanto meglio non avere la considera...   Jul 15 2010, 10:26 PM
Sgubonius   Beh qui però non vedo più cosa abbia a che fare co...   Jul 16 2010, 07:18 PM
adopoeta   Beh qui però non vedo più cosa abbia a che fare co...   Jul 16 2010, 11:24 PM
adopoeta   Il legame tra la semeiotica biofisica quantistica ...   Jul 16 2010, 11:27 PM
Sgubonius   Si capisco il legame fra la parte medica e quella ...   Jul 22 2010, 02:24 AM
adopoeta   Si capisco il legame fra la parte medica e quella ...   Jul 23 2010, 05:23 PM
Sgubonius   Un po' di dogmatismo in alcune frasi emerge: ...   Jul 24 2010, 12:52 PM
adopoeta   Per questo mi riesce difficile credere che queste ...   Jul 25 2010, 07:36 PM
Sgubonius   Infatti è innegabile che Nietzsche parta da un...   Jul 26 2010, 04:48 PM
adopoeta   Infatti è innegabile che Nietzsche parta da un...   Jul 27 2010, 01:05 PM
Sgubonius   Dipende infatti da che domanda o da che domande ci...   Aug 14 2010, 09:46 PM
adopoeta   Dal punto di vista di Nietzsche la questione è tot...   Aug 16 2010, 10:54 AM
Sgubonius   Quando parlavo di "negativo" lo intendev...   Aug 19 2010, 01:54 PM
adopoeta   Per esempio tutte le parole tipo "im-mortale...   Aug 21 2010, 09:21 PM
Sgubonius   Continuiamo a parlare di due cose diverse! :P...   Aug 21 2010, 10:18 PM
adopoeta   Continuiamo a parlare di due cose diverse! :P...   Aug 22 2010, 10:33 PM
Sgubonius   Il fatto è che il dis-ordine non esiste: come pens...   Aug 23 2010, 02:08 AM
adopoeta   Sì sì infatti non guasta il fatto che non esista o...   Aug 23 2010, 11:19 AM
Sgubonius   Il discorso è un po' più complesso di così, il...   Aug 23 2010, 01:48 PM
adopoeta   Il discorso è un po' più complesso di così, il...   Aug 24 2010, 12:59 PM
Sgubonius   Il problema è proprio quello che hai evidenziato (...   Aug 25 2010, 02:42 AM
adopoeta   C'è come un lancio di dadi all'origine (la...   Oct 31 2010, 09:25 AM


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 11th June 2024 - 04:42 AM