IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Dediche a Nietzsche
Colui che ha ...
messagio Feb 10 2008, 07:05 PM
Messaggio #21


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 128
Iscritto il: 21-November 07
Utente Nr.: 588



Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliamo condere al maggiore pensatore:


Nietzsche stanco del vasto antico detto, alla panchina pose fra fulve fanciulle celesti un novo respiro all'etterno.


--------------------
I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo.

At nihilominus sentimus experimurque, nos aeternos esse.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Sgubonius
messagio Dec 16 2009, 07:23 PM
Messaggio #22


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



In questi casi io parto sempre dall'idea che, scontato che Lautreamont è un grande autore, non apprezzarlo sia un problema del lettore che ha "sbagliato" qualcosa nella lettura. Molto difficilmente è questione di "gusti personali" quando si parla di poesia (ma anche in filosofia non si può parlare di gusto, si dovrebbe semmai pensare a quelle convenienze di potenziamento di cui parla Spinoza). Per cui per ora non posso dirti proprio di più di quanto ho abbozzato sopra, che più che una critica distruttiva a Lautreamont, voleva essere lo scovare il differenziale che mi rendeva altri poeti più significativi.

E' vero che Lautreamont è fra i poeti meno intimisti, ma è anche vero che l'intimo non è sempre sinonimo di soggettivismo sfrenato o di sentimentalismo lirico. Mi viene in mente questa poesiola di Holderlin:


Alles ist innig.
Das scheidet
So birgt der Dichter

Verwegener! möchtest von Angesicht zu Angesicht
Die Seele sehn.

Du gehest in Flammern unter.



Non mi sento di tradurre, sarebbe uno scempio, ma per intenderci i primi due versi suonano "tutto è intimo / ciò che separa". Non necessariamente il grande poeta deve tirare in ballo le "grandi" cose (non è questo il merito principale di Dante per esempio), o le immagini più pittoresche ed estrose. Tutto piuttosto si gioca nelle scosse linguistiche, in "ciò che separa", nelle differenze insomma, che sono la cosa più intima, ciò che (non-)siamo noi stessi nell'intimo. Come dice Pessoa, quando si è in cella non conta la dimensione della cella, puoi parlare di Dio che lotta con un drago o fare le cose più surreali, ma sempre in una cella dell'intimo stai, e nel frattempo di disperdi in fantasie (che in greco vuol dire rappresentazioni).


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Colui che ha ...
messagio Dec 17 2009, 11:18 AM
Messaggio #23


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 128
Iscritto il: 21-November 07
Utente Nr.: 588



CITAZIONE(Sgubonius @ Dec 16 2009, 07:23 PM) *
In questi casi io parto sempre dall'idea che, scontato che Lautreamont è un grande autore, non apprezzarlo sia un problema del lettore che ha "sbagliato" qualcosa nella lettura. Molto difficilmente è questione di "gusti personali" quando si parla di poesia (ma anche in filosofia non si può parlare di gusto, si dovrebbe semmai pensare a quelle convenienze di potenziamento di cui parla Spinoza). Per cui per ora non posso dirti proprio di più di quanto ho abbozzato sopra, che più che una critica distruttiva a Lautreamont, voleva essere lo scovare il differenziale che mi rendeva altri poeti più significativi.

E' vero che Lautreamont è fra i poeti meno intimisti, ma è anche vero che l'intimo non è sempre sinonimo di soggettivismo sfrenato o di sentimentalismo lirico. Mi viene in mente questa poesiola di Holderlin:


Alles ist innig.
Das scheidet
So birgt der Dichter

Verwegener! möchtest von Angesicht zu Angesicht
Die Seele sehn.

Du gehest in Flammern unter.

Non mi sento di tradurre, sarebbe uno scempio, ma per intenderci i primi due versi suonano "tutto è intimo / ciò che separa". Non necessariamente il grande poeta deve tirare in ballo le "grandi" cose (non è questo il merito principale di Dante per esempio), o le immagini più pittoresche ed estrose. Tutto piuttosto si gioca nelle scosse linguistiche, in "ciò che separa", nelle differenze insomma, che sono la cosa più intima, ciò che (non-)siamo noi stessi nell'intimo. Come dice Pessoa, quando si è in cella non conta la dimensione della cella, puoi parlare di Dio che lotta con un drago o fare le cose più surreali, ma sempre in una cella dell'intimo stai, e nel frattempo di disperdi in fantasie (che in greco vuol dire rappresentazioni).


Hai citato Spinoza... è verissimo; non a caso, spesso, autori oggettivamente meno validi, mi paiono più interessanti proprio perché hanno 'accresciuto' la mia poteza; uno di questi è Rochester: delizioso. Interesantissimo che fantasia, in principio, significasse rappresentazioni...


--------------------
I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo.

At nihilominus sentimus experimurque, nos aeternos esse.
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
Il Ricercatore   Dediche a Nietzsche   Feb 10 2008, 07:05 PM
WonderWoman   Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliam...   Feb 13 2008, 04:25 PM
Il Ricercatore   se vuoi dedicare qualche verso anche a me, fai/fat...   Feb 15 2008, 03:12 AM
Colui che ha trovato   un po' di venerazione a Nietzsche non guastere...   Feb 24 2009, 08:42 PM
Sgubonius   un po' di venerazione a Nietzsche non guastere...   Feb 25 2009, 01:00 PM
Colui che ha trovato   <_< sei luterano? la Sacra Scrittura la in...   Mar 4 2009, 04:02 PM
Sgubonius   Basta fare attenzione alle statue, poi va bene tut...   Mar 4 2009, 04:47 PM
Colui che ha trovato   Proprio questo periodo sto rileggendo lo Zarathust...   Mar 5 2009, 01:56 AM
Nachtlied   Proprio questo periodo sto rileggendo lo Zarathust...   Mar 5 2009, 01:40 PM
Sgubonius   Proprio questo periodo sto rileggendo lo Zarathust...   Mar 5 2009, 01:46 PM
Colui che ha trovato   Io ne ho una versione ormai usuratissima, mondador...   Mar 6 2009, 01:50 AM
Sgubonius   L'introduzione della mondadori è di Carlo Sini...   Mar 6 2009, 01:58 AM
BlackSmith   Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliam...   Mar 7 2009, 09:48 AM
Colui che ha trovato   Si anche io ricordo che in Ecce Homo (forse perfin...   Mar 7 2009, 02:09 PM
Nachtlied   Si, era una postfazione. Ma sapete se Calasso ha s...   Mar 8 2009, 04:00 PM
Colui che ha trovato   Ho cercato un pò su internet, ma non ho trovato al...   Mar 9 2009, 08:33 PM
BlackSmith   Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliam...   Mar 10 2009, 08:11 AM
Nachtlied   Ma non doveva essere un topic su (poesie, frase e ...   Mar 10 2009, 06:42 PM
Sgubonius   Più che altro (non volevo inquinare il topic ma or...   Mar 10 2009, 07:32 PM
BlackSmith   Più che altro (non volevo inquinare il topic ma or...   Mar 10 2009, 08:18 PM
Sgubonius   Il cuore?? E dove siamo nel romanticismo??? E su f...   Mar 10 2009, 08:56 PM
BlackSmith   Il cuore?? E dove siamo nel romanticismo??? E su f...   Mar 10 2009, 09:18 PM
Sgubonius   Ci mancherebbe la polemica non ha senso, ma il pol...   Mar 10 2009, 10:51 PM
Nachtlied   Blacksmith, sarebbe meglio se evitassi di scambiar...   Mar 11 2009, 12:26 AM
Sgubonius   E' questo secondo tipo di creazione che non vi...   Mar 11 2009, 01:02 AM
Nachtlied   L'ultima domanda è in verità un po' superf...   Mar 11 2009, 10:43 AM
Sgubonius   Sì, in effetti è un pò retorica Più che altro è c...   Mar 11 2009, 01:33 PM
BlackSmith   Devo dire che se anch solo alcune volte siete un p...   Mar 11 2009, 08:23 PM
Zagreo   Nachtlied lo sapevi che noi siamo pirla perchè gli...   Mar 11 2009, 10:14 AM
Nachtlied   Nachtlied lo sapevi che noi siamo pirla perchè gli...   Mar 11 2009, 10:35 AM
Zagreo   :D :P :lol: Ah, ah, ah!!! :lol: :P ...   Mar 11 2009, 10:45 AM
Sgubonius   "Was bleibet aber, stiften die Dichter" ...   Mar 11 2009, 10:31 PM
BlackSmith   "Was bleibet aber, stiften die Dichter" ...   Mar 12 2009, 08:23 AM
Sgubonius   Onestamente devo dire che non capisco bene quale s...   Mar 12 2009, 12:34 PM
Nachtlied   in ogni caso io ho solo approfittato della situazi...   Mar 13 2009, 11:25 AM
Sgubonius   E' un punto davvero complicato e sarebbe molto...   Mar 13 2009, 01:10 PM
Nachtlied   Ho appena terminato "Il Pensiero Debole...   Mar 13 2009, 06:16 PM
Nachtlied   Blacksmith, per il "pirla" non preoccupa...   Mar 13 2009, 11:25 AM
BlackSmith   per interpretare correttamente un testo, bisognere...   Mar 13 2009, 03:05 PM
Sgubonius   Sono sostanzialmente d'accordo con le critiche...   Mar 13 2009, 03:54 PM
BlackSmith   Sono sostanzialmente d'accordo con le critiche...   Mar 13 2009, 04:38 PM
Nachtlied   Io rispondevo a Natiled, e in un certo senso anche...   Mar 13 2009, 05:35 PM
Sgubonius   Ma che ti rispondo a fare? Tu liquidi le faccende ...   Mar 13 2009, 05:43 PM
BlackSmith   Ma quale vissuto??? Cosa intendeva allora Schleie...   Mar 13 2009, 06:26 PM
Nachtlied   Per quanto la poca importanza della musica per Nie...   Mar 13 2009, 07:04 PM
BlackSmith   Per quanto riguarda quella che tu chiami "sof...   Mar 13 2009, 07:32 PM
Nachtlied   La teatrocrazia di Wagner è un esempio migliore, p...   Mar 13 2009, 07:53 PM
Colui che ha trovato   Il Problema è che la poesia usa la menzogna per as...   Mar 13 2009, 09:56 PM
Sgubonius   Ma di fronte ai Canti di Maldoror come non posso g...   Mar 13 2009, 10:31 PM
BlackSmith   Nietzsche da filosofo sciorina la sua estetica, e ...   Mar 13 2009, 11:47 PM
BlackSmith   Ho sbagliato il verso :lol: Priari pu castigu ...   Mar 13 2009, 11:54 PM
Colui che ha trovato   [...] Mi sono stancato dei poeti, vecchi e nuovi; ...   Mar 13 2009, 09:58 PM
Sgubonius   Blacksmith cerchiamo di tornare a capirci un po...   Mar 13 2009, 10:23 PM
BlackSmith   Sgub, tu dici è semplicistico in generale pensare ...   Mar 14 2009, 07:54 AM
Colui che ha trovato   Nietzsche da filosofo sciorina la sua estetica, e ...   Mar 14 2009, 12:07 AM
Sgubonius   Leopardi l'ho ritenuto sempre più abile come p...   Mar 14 2009, 03:25 PM
Colui che ha trovato   Terrei in sospeso, anche se sarebbe davvero intere...   Jun 16 2009, 10:46 PM
Sgubonius   Il puro stile non intendo come classicismo, ma sem...   Jun 17 2009, 02:46 PM
Colui che ha trovato   Sicuramente hai più padronanza della poesia di me,...   Jun 17 2009, 05:48 PM
Sgubonius   E meditando sull’eternità, non tanto che sia l’ete...   Jun 17 2009, 09:00 PM
Colui che ha trovato   Mi incuriosisce questa incoerenza di Leopardi, dev...   Jun 20 2009, 02:30 PM
Sgubonius   Forse ho letto Lautreamont in un periodo di scarsa...   Jun 20 2009, 03:34 PM
Colui che ha trovato   Forse ho letto Lautreamont in un periodo di scarsa...   Jun 21 2009, 03:25 PM
Sgubonius   per altro l'argomento è molto interessante, ma...   Jun 21 2009, 05:26 PM
Colui che ha trovato   Il tempo è indubbiamente ideale, meglio ancora bis...   Dec 2 2009, 01:37 AM
Sgubonius   Posso parlare solo per "i canti di Maldoror...   Dec 7 2009, 02:24 AM
Colui che ha trovato   Posso parlare solo per "i canti di Maldoror...   Dec 15 2009, 04:07 PM
Sgubonius   In questi casi io parto sempre dall'idea che, ...   Dec 16 2009, 07:23 PM
Colui che ha trovato   In questi casi io parto sempre dall'idea che, ...   Dec 17 2009, 11:18 AM
Colui che ha trovato   vorrei anche aggiungere che la Commedìa si conclud...   Dec 17 2009, 05:31 PM


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 1st June 2024 - 11:00 PM