IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Silensio parla il Sogno!
BlackSmith
messagio Mar 24 2009, 04:36 PM
Messaggio #1


Advanced Member
***

Gruppo: Members
Messaggi: 91
Iscritto il: 5-March 09
Utente Nr.: 11,881



Quanto è inutile la razionalità per sentire Nietzsche.
Un omaggioa chi mi ha dato un'altro spunto per vedere.
Per spiegare Nietzsche, mia cara Nach, un quadro, una poesia, un film, valgono mille tomi di illustri pensatori.
BlackSmith


--------------------
Agli uomini dei quali mi importa qualcosa io auguro sofferenze, abbandono, malattie, maltrattamenti, disprezzo..., io desidero che non restino loro sconosciuti il profondo disprezzo di sé, il martirio della diffidenza di sé, la miseria del vinto
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Sgubonius
messagio Mar 25 2009, 06:26 PM
Messaggio #2


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



Ma infatti era più che altro una considerazione preventiva non diretta a te e che però nel frattempo poteva ricondurci alla nostra prima "disputa" riguardo al Dei Poeti e all'altro topic ancora sull'apollineo. La ragione e l'ordine sono in qualche maniera strumentali per così dire ma mai finali, comunque poi penso che ci siamo capiti.
Riguardo al bianco e nero è stata una scelta (nel 1962 c'era già il colore) e sicuramente riesce difficile pensare questo film a colori. Non ho mai fatto una cernita consapevole dei personaggi in bianco e di quelli misti, da quello che so io nell'intenzione dovevano essere tutti trasfigurati nel bianco della musa Anima che è infatti il primo personaggio a mettersi in cammino ed è già vestita di bianco nelle prime due visioni (alla fonte e nella stanza, in verità già nel film il bianco riconduce al "principio di realtà", tutti i senex e tutte le situazioni di chiarezza apollinea, anche tremenda, sono in bianco: produttore, critico, nella sauna, il bagno all'inizio). Ritengo che in molti casi semplicemente per estetica non si sia cambiato l'abito di personaggi secondari, in quanto poi (pensa alla scena in cui scendono tutti dalla scala) sarebbe mancato il contrasto che è necessario perchè si distinguano un attimo le figure. La trascendenza/immanenza è soprattutto nella verticalità/orizzontalità della rampa di lancio che come hai fatto notare benissimo viene come abbattuta nel suo trascendere verso l'alto (come compare anche nel primissimo sogno dove Guido vola) dal "nichilismo" del critico. Assorbita questa lezione e superata gli è possibile quel circolo che è puramente orizzontale, terrestre.

Io tendo a divagare parlando di questo film però! wink.gif


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post
BlackSmith
messagio Mar 25 2009, 07:32 PM
Messaggio #3


Advanced Member
***

Gruppo: Members
Messaggi: 91
Iscritto il: 5-March 09
Utente Nr.: 11,881



Alcune cose riesco a comprenderle meglio, quando di fronte ho qualcuno che crea dei concetti e non si riduce a riportare cosa dice quello o quell’altro, e tu, ti (anacoluto? Ah a proposito ti sei accorto come nella dialettica e nella scrittura, già qui, si tende in generale a riproporre l’identico e a diffidare della differenza? Oh intendiamoci non c’entra nulla con gli errori grammaticali, gli anacoluti, le distrazioni, gli strafalcioni, etc.. ma riflettevo a quanto in generale siamo ostili al senso piuttosto che al senzo e riproponiamo tutti gli stessi pensieri che penzieri differenti ) sei spiegato benissimo. Non ho letto tantissimi filosofi, ma quello che sento è che la vera filosofia, deve creare, fare cose nuove, come la pittura, il cinema, la letteratura, e lo Zarathustra appartiene a pieno titolo a queste categorie, che per alcuni in questo forum, e non mi riferisco certamente a te, visto che sei stato tu a suggerirmi di rivedere questo capolavoro, sembrano invece delle sotto-categorie. Nello Zarathustra Nietzsche diventa filosofo-artista-creatore e non è stato meno di Picasso, cioè voglio dire, che al pari di Picasso, ha creato qualcosa di nuovo, non limitandosi a guardare cos’era stato fatto prima di lui, approvando alcuni, criticando altri, è andato oltre, ha rotto degli schemi, ha posto una linea di demarcazione, un solco incredibile, tra quello che era prima di Nietzsche e quello che ancora ha da venire.

Riguardo al bianco e nero è stata una scelta (nel 1962 c'era già il colore). Non avevo fatto caso, che già in quegli anni si poteva disporre del colore, e questo confermerebbe ancora di più quanto non a caso siano stati scelti gli abiti dei personaggi nei particolari, pur ammettendo che certe cose potrebbero essere casuali, vista la complessità nel gestire tutte quelle comparse. Ma non sarei così tanto certo, che non siano stati meticolosamente scelti nei minimi particolari dal regista.
Guido neanche nella vasca si libera dal nero…, con quel cappello, e non credo sia stato un caso.

La trascendenza/immanenza è soprattutto nella verticalità/orizzontalità della rampa di lancio che come hai fatto notare benissimo viene come abbattuta nel suo trascendere verso l'alto (come compare anche nel primissimo sogno dove Guido vola) dal "nichilismo" del critico. Assorbita questa lezione e superata gli è possibile quel circolo che è puramente orizzontale, terrestre.
Nelle parti grasse, proprio lì, non ho capito una “ cippa”, sempre per citare Zagreo, che aleggia sempre sopra di me…

Io tendo a divagare parlando di questo film però! Ne vale la pena



--------------------
Agli uomini dei quali mi importa qualcosa io auguro sofferenze, abbandono, malattie, maltrattamenti, disprezzo..., io desidero che non restino loro sconosciuti il profondo disprezzo di sé, il martirio della diffidenza di sé, la miseria del vinto
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
BlackSmith   Silensio parla il Sogno!   Mar 24 2009, 04:36 PM
BlackSmith   Quanto è inutile la razionalità per sentire Nietzs...   Mar 24 2009, 04:37 PM
BlackSmith   opss ecco [topic="http://www.youtube.com/watc...   Mar 24 2009, 04:40 PM
Sgubonius   Sarebbe meglio senza Pink Floyd alla fine però...   Mar 24 2009, 09:54 PM
BlackSmith   Sarebbe meglio senza Pink Floyd alla fine però...   Mar 25 2009, 12:54 PM
Nachtlied   Dai Blacksmith, non metterla in questo modo. :lol...   Mar 24 2009, 09:55 PM
Sgubonius   Come ti ho già scritto, in un secondo momento (cio...   Mar 24 2009, 11:11 PM
Zagreo   P.S Per fortuna che in questi giorni non c'è Z...   Mar 25 2009, 02:39 PM
Sgubonius   Direi che serve molta lucidità (razionalità rischi...   Mar 25 2009, 03:25 PM
BlackSmith   Direi che serve molta lucidità (razionalità rischi...   Mar 25 2009, 05:30 PM
Sgubonius   Ma infatti era più che altro una considerazione pr...   Mar 25 2009, 06:26 PM
BlackSmith   Alcune cose riesco a comprenderle meglio, quando d...   Mar 25 2009, 07:32 PM
Sgubonius   Su questo film tendo ad essere preparatissimo, ti ...   Mar 25 2009, 10:53 PM
BlackSmith   Dici:Invece è più importante il discorso che hai i...   Mar 26 2009, 08:22 PM
Sgubonius   non sono convinto,sgub, che i colori dei vestiti e...   Mar 26 2009, 08:43 PM
BlackSmith   l'amante di Guido, che qui richiama Freud e S...   Mar 27 2009, 12:56 AM
Sgubonius   Il vecchio con l'amante di Guido sarebbe Felli...   Mar 27 2009, 01:25 PM
BlackSmith   No il marito mi pare si chiami Luigi, potrebbe anc...   Mar 27 2009, 05:48 PM
Zagreo   Non smetterò mai di ringraziarti, poi Za. dai, su,...   Mar 25 2009, 10:25 PM
BlackSmith   Dici: La teoria filosofica è una pratica, e non è ...   Mar 27 2009, 12:16 AM
Nachtlied   Direi comunque che lo Zarathustra è un esempio di ...   Mar 26 2009, 01:57 PM
BlackSmith   Oltre che fuorviante è controproducente, nel senso...   Mar 26 2009, 07:56 PM
Nachtlied   Sono contento di risentirti! Certo che intende...   Mar 27 2009, 11:51 AM
BlackSmith   Direi che l'accostamento è perfetto fino a che...   Mar 27 2009, 05:36 PM
Zagreo   Sarai contento di sapere che Deleuze, che solo qua...   Mar 27 2009, 08:30 AM
BlackSmith   :blink: oddio... mi sembrava chiaro mi riferissi a...   Mar 27 2009, 05:25 PM
Zagreo   PS: Zagreo, non resisto alla curiosità: che fai di...   Mar 27 2009, 02:27 PM
Sgubonius   diciamo che x ora questo progetto è il più vago......   Mar 27 2009, 04:05 PM
Zagreo   Non potevi essere più vago! :lol: Su di me o...   Mar 27 2009, 06:26 PM
Sgubonius   Allora i 2 testi che ho nominato prima te li consi...   Mar 27 2009, 08:49 PM
Sgubonius   Allora i 2 testi che ho nominato prima te li consi...   Aug 30 2009, 11:38 AM
Nachtlied   Rispondo anche a Nachtlied (come posso): L'inc...   Mar 27 2009, 08:06 PM


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 1st June 2024 - 10:10 PM