IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Dediche a Nietzsche
Colui che ha ...
messagio Feb 10 2008, 07:05 PM
Messaggio #1


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 128
Iscritto il: 21-November 07
Utente Nr.: 588



Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliamo condere al maggiore pensatore:


Nietzsche stanco del vasto antico detto, alla panchina pose fra fulve fanciulle celesti un novo respiro all'etterno.


--------------------
I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo.

At nihilominus sentimus experimurque, nos aeternos esse.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Sgubonius
messagio Mar 12 2009, 12:34 PM
Messaggio #2


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



Onestamente devo dire che non capisco bene quale sia l'ispirazione del romanzo, d'altronde per ora a spizzichi e bocconi è ancor più difficile tirare delle somme, in ogni caso io ho solo approfittato della situazione per porre una questione importante nel pensare insieme a Nietzsche, cioè quella in definitiva della produzione artistica e del soggetto/autore, in primis perchè è una delle questione che ossessionano me in questo momento!! sad.gif

Detto questo io sono arciconvinto che uno stupido non possa capire Nietzsche, neanche di striscio, perchè non è un filosofo che si semplifichi. Il totale abbandono non è una frase di Nietzsche, non lo sarà mai, la sua è una filosofia per forti, per pensatori, rigorosi.
"La filosofia, così come io l’ho intesa e vissuta fino ad oggi, è vita volontaria fra i ghiacci e le alture – ricerca di tutto ciò che l’esistenza ha di estraneo...”


L'idea pragmatica per cui Nietzsche ti "cambia la vita", come illumini la quotidianità di nuove luci più calde, è il nemico contro cui lo stesso filosofo tedesco ammonisce.
"masticare e digerire tutto – questo è davvero da maiali! Dire sempre di ‘sì’ – questo solo l’asino l’ha imparato, e chi ha uno spirito come il suo!"

"Quale nascosta saggezza nel suo portare lunghe orecchie e dire sempre sì e mai no! Forse non ha creato il mondo a sua immagine e somiglianza, cioè il più stupido possibile?
– L’asino a sua volta ragliò: I-A.
Tu vai per sentieri diritti e tortuosi, poco ti cale ciò che a noi uomini sembra diritto o tortuoso. Al di là del bene e del male è il tuo regno. La tua innocenza è di non sapere che cosa sia l’innocenza.
– L’asino a sua volta ragliò: I-A.
Bada di non respingere alcuno via da te, non i mendichi e nemmeno i re. I fanciulli li lasci venire a te, e se i peccatori ti vogliono sedurre, tu dici un candido: I-A.
– L’asino a sua volta ragliò: I-A.
Tu ami le asine e i fichi freschi, tu non sei uno schifiltoso. Un cardo ti solletica il cuore, quando ti viene fame. In ciò è la saggezza di un dio.
– L’asino a sua volta ragliò: I-A."


Io ti invito solo a rifletterci sopra... poi di Lorenzo Tortorella mi interessa relativamente, e sono più propenso a dare ascolto a Nietzsche che a te per ovvie ragioni. Se tu scrivi un romanzo in cui poi le cose stanno diversamente io pongo solo la questione...


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Nachtlied
messagio Mar 13 2009, 11:25 AM
Messaggio #3


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 115
Iscritto il: 18-January 09
Utente Nr.: 10,580



CITAZIONE(Sgubonius @ Mar 12 2009, 12:34 PM) *
in ogni caso io ho solo approfittato della situazione per porre una questione importante nel pensare insieme a Nietzsche, cioè quella in definitiva della produzione artistica e del soggetto/autore, in primis perchè è una delle questione che ossessionano me in questo momento!! sad.gif


E' un punto davvero complicato e sarebbe molto interessante discuterne.
A tal proposito, mi ha sempre incuriosito il capitolo Dei dispregiatori del corpo (Za, I) - che apparentemente sembrerebbe non avere nulla a che fare con questo tema - soprattutto quando dice:
"'Io' dici tu, e sei orgoglioso di questa parola. Ma la cosa ancora più grande, cui tu non vuoi credere, - il tuo corpo e la sua grande ragione: essa non dice 'io', ma fa 'io'.
Ciò che il senso sente e lo spirito conosce, non ha mai dentro di sé la propria fine. Ma il senso e lo spirito vorrebbero convincerti che sono la fine di tutte le cose: talmente vanitosi sono essi.
Strumenti e giocattoli sono il senso e lo spirito: ma dietro di loro sta ancora il Sé".

CITAZIONE(Sgubonius @ Mar 12 2009, 12:34 PM) *
Il totale abbandono non è una frase di Nietzsche, non lo sarà mai, la sua è una filosofia per forti,

Deleuze potrebbe obiettarti che quello che tu chiami "forte" è in realtà debole, perché completamente sopraffatto passivamente dalla volontà di potenza. wink.gif
So che "forte" qui ha l'accezione contraria, ma è meglio chiarire perché non si sa mai chi legge questo forum...


--------------------
Luce io sono: ah, fossi notte!
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Sgubonius
messagio Mar 13 2009, 01:10 PM
Messaggio #4


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



CITAZIONE(Nachtlied @ Mar 13 2009, 11:25 AM) *
E' un punto davvero complicato e sarebbe molto interessante discuterne.


Mi ci sto arrovellando laugh.gif


CITAZIONE(Nachtlied @ Mar 13 2009, 11:25 AM) *
Deleuze potrebbe obiettarti che quello che tu chiami "forte" è in realtà debole, perché completamente sopraffatto passivamente dalla volontà di potenza. wink.gif
So che "forte" qui ha l'accezione contraria, ma è meglio chiarire perché non si sa mai chi legge questo forum...


Ho appena terminato "Il Pensiero Debole" che non è un gran caopolavoro di filosofia però in questo senso è quantomeno pedante e chiaro!! Deleuze parla proprio di come in Nietzsche si tratta di portare l'impotenza (connaturata nell'uomo, soprattutto idealista) a potenza. Insomma pensare debole è per pensatori forti che se lo possono permettere!!!


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Nachtlied
messagio Mar 13 2009, 06:16 PM
Messaggio #5


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 115
Iscritto il: 18-January 09
Utente Nr.: 10,580



CITAZIONE(Sgubonius @ Mar 13 2009, 01:10 PM) *
Ho appena terminato "Il Pensiero Debole" che non è un gran caopolavoro di filosofia però in questo senso è quantomeno pedante e chiaro!! Deleuze parla proprio di come in Nietzsche si tratta di portare l'impotenza (connaturata nell'uomo, soprattutto idealista) a potenza. Insomma pensare debole è per pensatori forti che se lo possono permettere!!!


Questa tematica l'avevo trovata in Nietzsche, dove Deleuze insiste da morire sul possibile fraintendimento della potenza come "forza", che poi penso sia noto un pò a tutti...


--------------------
Luce io sono: ah, fossi notte!
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
Il Ricercatore   Dediche a Nietzsche   Feb 10 2008, 07:05 PM
WonderWoman   Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliam...   Feb 13 2008, 04:25 PM
Il Ricercatore   se vuoi dedicare qualche verso anche a me, fai/fat...   Feb 15 2008, 03:12 AM
Colui che ha trovato   un po' di venerazione a Nietzsche non guastere...   Feb 24 2009, 08:42 PM
Sgubonius   un po' di venerazione a Nietzsche non guastere...   Feb 25 2009, 01:00 PM
Colui che ha trovato   <_< sei luterano? la Sacra Scrittura la in...   Mar 4 2009, 04:02 PM
Sgubonius   Basta fare attenzione alle statue, poi va bene tut...   Mar 4 2009, 04:47 PM
Colui che ha trovato   Proprio questo periodo sto rileggendo lo Zarathust...   Mar 5 2009, 01:56 AM
Nachtlied   Proprio questo periodo sto rileggendo lo Zarathust...   Mar 5 2009, 01:40 PM
Sgubonius   Proprio questo periodo sto rileggendo lo Zarathust...   Mar 5 2009, 01:46 PM
Colui che ha trovato   Io ne ho una versione ormai usuratissima, mondador...   Mar 6 2009, 01:50 AM
Sgubonius   L'introduzione della mondadori è di Carlo Sini...   Mar 6 2009, 01:58 AM
BlackSmith   Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliam...   Mar 7 2009, 09:48 AM
Colui che ha trovato   Si anche io ricordo che in Ecce Homo (forse perfin...   Mar 7 2009, 02:09 PM
Nachtlied   Si, era una postfazione. Ma sapete se Calasso ha s...   Mar 8 2009, 04:00 PM
Colui che ha trovato   Ho cercato un pò su internet, ma non ho trovato al...   Mar 9 2009, 08:33 PM
BlackSmith   Qualsiasi pensiero (poesia, frase e altro) vogliam...   Mar 10 2009, 08:11 AM
Nachtlied   Ma non doveva essere un topic su (poesie, frase e ...   Mar 10 2009, 06:42 PM
Sgubonius   Più che altro (non volevo inquinare il topic ma or...   Mar 10 2009, 07:32 PM
BlackSmith   Più che altro (non volevo inquinare il topic ma or...   Mar 10 2009, 08:18 PM
Sgubonius   Il cuore?? E dove siamo nel romanticismo??? E su f...   Mar 10 2009, 08:56 PM
BlackSmith   Il cuore?? E dove siamo nel romanticismo??? E su f...   Mar 10 2009, 09:18 PM
Sgubonius   Ci mancherebbe la polemica non ha senso, ma il pol...   Mar 10 2009, 10:51 PM
Nachtlied   Blacksmith, sarebbe meglio se evitassi di scambiar...   Mar 11 2009, 12:26 AM
Sgubonius   E' questo secondo tipo di creazione che non vi...   Mar 11 2009, 01:02 AM
Nachtlied   L'ultima domanda è in verità un po' superf...   Mar 11 2009, 10:43 AM
Sgubonius   Sì, in effetti è un pò retorica Più che altro è c...   Mar 11 2009, 01:33 PM
BlackSmith   Devo dire che se anch solo alcune volte siete un p...   Mar 11 2009, 08:23 PM
Zagreo   Nachtlied lo sapevi che noi siamo pirla perchè gli...   Mar 11 2009, 10:14 AM
Nachtlied   Nachtlied lo sapevi che noi siamo pirla perchè gli...   Mar 11 2009, 10:35 AM
Zagreo   :D :P :lol: Ah, ah, ah!!! :lol: :P ...   Mar 11 2009, 10:45 AM
Sgubonius   "Was bleibet aber, stiften die Dichter" ...   Mar 11 2009, 10:31 PM
BlackSmith   "Was bleibet aber, stiften die Dichter" ...   Mar 12 2009, 08:23 AM
Sgubonius   Onestamente devo dire che non capisco bene quale s...   Mar 12 2009, 12:34 PM
Nachtlied   in ogni caso io ho solo approfittato della situazi...   Mar 13 2009, 11:25 AM
Sgubonius   E' un punto davvero complicato e sarebbe molto...   Mar 13 2009, 01:10 PM
Nachtlied   Ho appena terminato "Il Pensiero Debole...   Mar 13 2009, 06:16 PM
Nachtlied   Blacksmith, per il "pirla" non preoccupa...   Mar 13 2009, 11:25 AM
BlackSmith   per interpretare correttamente un testo, bisognere...   Mar 13 2009, 03:05 PM
Sgubonius   Sono sostanzialmente d'accordo con le critiche...   Mar 13 2009, 03:54 PM
BlackSmith   Sono sostanzialmente d'accordo con le critiche...   Mar 13 2009, 04:38 PM
Nachtlied   Io rispondevo a Natiled, e in un certo senso anche...   Mar 13 2009, 05:35 PM
Sgubonius   Ma che ti rispondo a fare? Tu liquidi le faccende ...   Mar 13 2009, 05:43 PM
BlackSmith   Ma quale vissuto??? Cosa intendeva allora Schleie...   Mar 13 2009, 06:26 PM
Nachtlied   Per quanto la poca importanza della musica per Nie...   Mar 13 2009, 07:04 PM
BlackSmith   Per quanto riguarda quella che tu chiami "sof...   Mar 13 2009, 07:32 PM
Nachtlied   La teatrocrazia di Wagner è un esempio migliore, p...   Mar 13 2009, 07:53 PM
Colui che ha trovato   Il Problema è che la poesia usa la menzogna per as...   Mar 13 2009, 09:56 PM
Sgubonius   Ma di fronte ai Canti di Maldoror come non posso g...   Mar 13 2009, 10:31 PM
BlackSmith   Nietzsche da filosofo sciorina la sua estetica, e ...   Mar 13 2009, 11:47 PM
BlackSmith   Ho sbagliato il verso :lol: Priari pu castigu ...   Mar 13 2009, 11:54 PM
Colui che ha trovato   [...] Mi sono stancato dei poeti, vecchi e nuovi; ...   Mar 13 2009, 09:58 PM
Sgubonius   Blacksmith cerchiamo di tornare a capirci un po...   Mar 13 2009, 10:23 PM
BlackSmith   Sgub, tu dici è semplicistico in generale pensare ...   Mar 14 2009, 07:54 AM
Colui che ha trovato   Nietzsche da filosofo sciorina la sua estetica, e ...   Mar 14 2009, 12:07 AM
Sgubonius   Leopardi l'ho ritenuto sempre più abile come p...   Mar 14 2009, 03:25 PM
Colui che ha trovato   Terrei in sospeso, anche se sarebbe davvero intere...   Jun 16 2009, 10:46 PM
Sgubonius   Il puro stile non intendo come classicismo, ma sem...   Jun 17 2009, 02:46 PM
Colui che ha trovato   Sicuramente hai più padronanza della poesia di me,...   Jun 17 2009, 05:48 PM
Sgubonius   E meditando sull’eternità, non tanto che sia l’ete...   Jun 17 2009, 09:00 PM
Colui che ha trovato   Mi incuriosisce questa incoerenza di Leopardi, dev...   Jun 20 2009, 02:30 PM
Sgubonius   Forse ho letto Lautreamont in un periodo di scarsa...   Jun 20 2009, 03:34 PM
Colui che ha trovato   Forse ho letto Lautreamont in un periodo di scarsa...   Jun 21 2009, 03:25 PM
Sgubonius   per altro l'argomento è molto interessante, ma...   Jun 21 2009, 05:26 PM
Colui che ha trovato   Il tempo è indubbiamente ideale, meglio ancora bis...   Dec 2 2009, 01:37 AM
Sgubonius   Posso parlare solo per "i canti di Maldoror...   Dec 7 2009, 02:24 AM
Colui che ha trovato   Posso parlare solo per "i canti di Maldoror...   Dec 15 2009, 04:07 PM
Sgubonius   In questi casi io parto sempre dall'idea che, ...   Dec 16 2009, 07:23 PM
Colui che ha trovato   In questi casi io parto sempre dall'idea che, ...   Dec 17 2009, 11:18 AM
Colui che ha trovato   vorrei anche aggiungere che la Commedìa si conclud...   Dec 17 2009, 05:31 PM


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 10th June 2024 - 01:19 PM