IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Nel dionisiaco di Nietzsche possiamo vedere il matriarcato, Un video di Massoni Serafino..
Freddie
messagio Feb 10 2009, 03:49 PM
Messaggio #21


Administrator
**********

Gruppo: Root Admin
Messaggi: 345
Iscritto il: 20-March 07
Da: Trento
Utente Nr.: 1




Nel dionisiaco di Nietzsche possiamo vedere il matriarcato

Un video di Massoni Serafino.. dai che si commenta!


--------------------
CITAZIONE
Dei buoni denti e uno stomaco forte - t'auguro questo!
E se ti sei trovato col mio libro,
ti troverai di certo anche con me.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Sgubonius
messagio Feb 13 2009, 12:53 PM
Messaggio #22


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 754
Iscritto il: 15-May 08
Utente Nr.: 2,728



Sarò un po' più conciso dell'ultima volta!

Più che dire essere soltanto una distinzione "sociale" fra ordine matriarcale o patriarcale c'è una differenza essenziale nel modo di concepire il mondo. Il matriarcato infatti può essere ricondotto attraverso una rilettura dello stesso mito di Edipo alla distruzione della morale come superio paterno. Senza il padre che, invidioso del figlio che gli ruba il posto nel mondo e nell'affetto della madre, cerca di inibirlo con tabù sociali (incesto, da cui nasce la tribù, la civiltà e quindi l'ordine apollineo, che comprende le tavole di bene e male del gruppo), il figlio può apertamente amare la madre, che qui rappresenta la terra (da sempre di simbologia femminile). Il contrasto quindi è quello fra fedeltà alla terra nietzschiana e mondo platonico bipartito e morale dove l'ossessione per il soprassensibile, per il significato, impedisce di rimanere attaccati al suolo, al significante, come il dio-padre ha inibito l'umanità nel cristianesimo.

Se fosse solo una questione sociale in definitiva basterebbe invertire i ruoli (elettra-edipo) per essere da capo, con il medesimo sistema di valori e via dicendo, quindi direi che per identificare effettivamente il dionisiaco sia necessario andare oltre l'ordine della tribù (che rimane sempre un impostazione di tipo apollinea, civile) e cogliere il simbolismo essenziale della distinzione. C'è quindi nel dionisiaco qualcosa in più, che tira in ballo l'assenza stessa dell'individuo e della tribù, nell'oblio del principio di individuazione che proprio l'incesto imposto dal padre aveva generato (l'appartenenza ad una patria proprio, ai padri, antenati, ecco alcuni animali per esempio che non hanno tale tabù vivono in maniera nomade e per così dire anarchica, senza consapevolezza del sè immerso nella comunità degli altri con diritti e doveri civili, queste almeno erano le teorie di Freud che insistevano su questo punto).


--------------------
"Innocenza è il fanciullo e oblio, un nuovo inizio, un giuoco, una ruota ruotante da sola, un primo moto, un sacro dire di sì"
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
Freddie   Nel dionisiaco di Nietzsche possiamo vedere il matriarcato   Feb 10 2009, 03:49 PM
Sgubonius   Avevo scritto una roba lunghissima ma ho appena sc...   Feb 12 2009, 09:24 PM
Freddie   Avevo scritto una roba lunghissima ma ho appena sc...   Feb 13 2009, 05:34 AM
Sgubonius   Sarò un po' più conciso dell'ultima volta...   Feb 13 2009, 12:53 PM
Zagreo   Se fosse solo una questione sociale in definitiva ...   Feb 16 2009, 12:44 PM
Nachtlied   Mi trovi perfettamente d'accordo. Inoltre già ...   Feb 16 2009, 04:49 PM
Sgubonius   Direi che (ora l'ho mezzo scordato in verità) ...   Feb 16 2009, 05:23 PM
Nachtlied   Allora mi viene da pensare perché un video simile ...   Feb 19 2009, 06:34 PM
Sgubonius   Che si voglia usare la rete per diffondere la cult...   Feb 20 2009, 01:31 AM
Zagreo   Non me ne voglia il signor Massoni ma sarebbe più ...   Feb 20 2009, 09:55 AM
Freddie   Che si voglia usare la rete per diffondere la cult...   Feb 20 2009, 11:08 AM
Zagreo   Bene! questo era quello che mi premeva leggere...   Feb 20 2009, 12:56 PM
Nachtlied   Ma in che modo ci si può "difendere" da ...   Feb 20 2009, 02:10 PM
Sgubonius   Per fortuna in filosofia questo è quasi innocuo, c...   Feb 20 2009, 12:46 PM
Sgubonius   Certamente non sono discorsi noiosi! A me par...   Feb 20 2009, 05:37 PM
Zagreo   Nietzsche inserisce la sua "critica alla cult...   Feb 20 2009, 07:27 PM
BlackSmith   <a href="http://dailymotion.virgilio.it/vi...   Mar 14 2009, 10:06 AM
Nachtlied   Nessuno ha detto che la distinzione di cui si parl...   Mar 14 2009, 01:16 PM
BlackSmith   Nessuno ha detto che la distinzione di cui si parl...   Mar 14 2009, 11:37 PM
BlackSmith   Non mi riferivo ne a te Nachtlied ne a Sgubonius n...   Mar 15 2009, 09:18 AM
Sgubonius   Ho ascoltato attentamente il video, interessante, ...   Mar 14 2009, 02:42 PM
Zagreo   Ho ascoltato attentamente il video, interessante, ...   Mar 14 2009, 02:34 PM
Zagreo   Non me ne voglia il signor Massoni ma sarebbe più ...   Mar 14 2009, 03:00 PM
Zagreo   Non mi riferivo ne a te Nachtlied ne a Sgubonius n...   Mar 15 2009, 11:38 AM
BlackSmith   Dai che così diventi penoso!!!!......   Mar 15 2009, 08:03 PM
Sgubonius   Ah vabbè a me interessa poco l'inimicizia. Più...   Mar 15 2009, 02:09 PM
Zagreo   Soltanto perchè non ho chiesto a te di aiutarmi ne...   Mar 15 2009, 09:19 PM
BlackSmith   Una volta chiarito amici come prima... ;) Anzi ...   Mar 16 2009, 08:11 AM


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 1st June 2024 - 09:27 PM