IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Nietzsche ed Emerson, un saggio di Benedetta Zavatta
andreademilio
messagio May 29 2007, 01:42 PM
Messaggio #1


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 1,113
Iscritto il: 20-March 07
Da: Pescara, dove sono nato
Utente Nr.: 6



http://www.uniurb.it/Filosofia/isonomia/zavatta2006.pdf


--------------------
'' i pensieri sono azioni '' : facciamo insieme! filAsofia meAfisica fisiofilia 3332725782
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Luigi
messagio Jun 2 2008, 01:00 PM
Messaggio #2


Advanced Member
***

Gruppo: Members
Messaggi: 68
Iscritto il: 12-May 07
Utente Nr.: 95



CITAZIONE(Sgubonius @ May 31 2008, 07:58 PM) *
Io ho letto una raccolta di saggi fra cui natura e qualche altro e addirittura dopo averli letti sono rimasto spiazzato dalla somiglianza. Le maggiori differenze sono soprattutto alla radice mi pare, dato che uno è un trascendentalista mentre l'altro è vuole sempre il ritorno alla terra. In quest'ottica è chiaro anche come uno ponga in Dio il fondamento mentre l'altro riesca a superare anche questo.

il fatto che Emerson fosse trascendentalista però non lo tiene lontano secondo me dal dare un valore al 'senso della terra... tutt'altro.Secondo me un saggio dove le affinità tra Emerson e Nietzsche sono palesi è Circoli (dalla prima raccolta di saggi del 1840).il suo era un cristanesimo a mio modesto modo di vedere agli antipodi della religione ascetica condannata da Nietzsche. Comuque è vero che le differenze culturali tra i due sono nette quando si nota che Emerson era pur sempre molto influenzato dall'Idealismo tedesco, da Platone mentre Nietzsche è un'altra cosa.
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 1st June 2024 - 11:25 PM