IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Nietzsche è << super partes>>?
Sandro
messagio May 20 2007, 01:34 PM
Messaggio #1


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 110
Iscritto il: 3-May 07
Da: Abruzzo
Utente Nr.: 76



Allora, anche se a destra o a sinistra si "litigano" Mr Nietzsche penso che in realtà il grande pensatore tedesco non sia riconducibile a nessun schieramento politico ben determinato, nè di destra e nè di sinistra. Il complesso pensero nietzscheano è diretto verso l'identificazione di un determinato sitile di vita, che si pone ben oltre i limiti ideologici o gli schieramenti politici. Il pensiero di Nietzsche è pertanto <<super partes>> perchè punta sul modo di agire del singolo individuo e non su una determinata "fede". Nietzsche parte dall'Uomo. Non gli interessa altro perchè il resto è conseguenza. Il nietzscheanesimo diviene un punto di riflessione ogni qual volta una società diventa avvelenata dalla barbarie della scienza,della falsa morale,del razzismo,dell'omologazione,della mediocrità e altro al di fuori di uno colore politico esistente. E ' un grave errore identificare Nietzsche all'interno di un particolare partito perchè questo viene a minare pesantemente il suo pensiero. Basta leggere Aurora (af. 179) proprio comprendere la totale esclusione dal contesto politico o econimico.Nietzsche ci ha indicato una strada onde evitare di inciampare e cadere. Insomma, Nietzsche diventa alla fine un maestro per tutti, vale a dire una grande guida storica per una umanità che mira a diventare creativa e non autodistruttiva.
Cordiali Saluti.
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Luigi
messagio May 21 2007, 10:16 AM
Messaggio #2


Advanced Member
***

Gruppo: Members
Messaggi: 68
Iscritto il: 12-May 07
Utente Nr.: 95



CITAZIONE(Sandro @ May 21 2007, 07:40 AM) *
Gli altri,i mediocri, non contano niente perchè non valgono niente. Sono pecore e tali devono rimanere.

partendo da questo punto vorrei un chiarimento a chi magari conosce Nietzsche meglio di me..cioè io ho qualche dubbio,nel senso che l'OltreUomo che forgia nuovi valori,che non si pone regole fisse,non so se deve vivere per i cavoli propri o se Nietzsche vede nell'OltreUomo anche una sorta di redentore dell'umanità per cui allora le cosiddette 'pecore' NON devono rimanere tali,se mai mi pare che debbano 'perire'(non in senso fisico)per rinascere anche esse e sapersi evolvre contribuendo cosi alla nascita di un Uomo Nuovo inteso come genere.voglio dire se Nietzsce in fin dei conti odiava la mediocrità della massa forse non era proprio perchè voleva vedere la massa cambiare,e non lasciata a sè stessa?nello Zarathustra il protagonista si pente di essere andato a predicare nel mercato,tra i 'plebei',ma mi pare anche che ,al di là della concezione 'elitaria' degli Uomini Superiori alla fine si profili,con il grande meriggio,lo Zarathustra che lascia la caverna'come un sole del mattino'..magari per andare a rinnovare l'umanità?(comunque dico solo che non ho letto il Nietzsche dopo lo Zarathustra,quindi non so come si sia potuto evolvere questo tema.
Grazie per la eventuale risposta
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 16th June 2024 - 01:01 PM