IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Gina Pane, sentimenti della bodyart
WonderWoman
messagio Sep 23 2007, 02:55 PM
Messaggio #1


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 198
Iscritto il: 5-September 07
Utente Nr.: 306





Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
WonderWoman
messagio Sep 28 2007, 04:20 PM
Messaggio #2


Old Member
****

Gruppo: Members
Messaggi: 198
Iscritto il: 5-September 07
Utente Nr.: 306



i filosofi non li stimo....mi stanno proprio antipatici, non agiscono coltivano solo parole...

la Pane mi ha dato un intensa carica emotiva, nelle immagini ho trovato una parte di me stessa, del mio vissuto
ciò che hai detto Reiniku mi è parso molto banale "forma infiocchettata di autolesionismo" cosa significa?
cosa cambia tra un dolore esternato fisicamente, e un dolore esternato a grandi paroloni
lei con quelle foto rievoca un qualcosa che l' ha tormentata, e sul tormento pone dei fiori, forse simbolo di perdono, o di superamento del dolore stesso o comunque di un ricordo di un' esperienza, che se anche è stata difficile, dura poi ha avuto un qualcosa di positivo
Go to the top of the page
 
+Quote Post
reiniku
messagio Sep 29 2007, 03:56 PM
Messaggio #3


Advanced Member
***

Gruppo: Members
Messaggi: 58
Iscritto il: 24-July 07
Da: il mondo
Utente Nr.: 254



CITAZIONE(WonderWoman @ Sep 28 2007, 05:20 PM) *
i filosofi non li stimo....mi stanno proprio antipatici, non agiscono coltivano solo parole...

la Pane mi ha dato un intensa carica emotiva, nelle immagini ho trovato una parte di me stessa, del mio vissuto
ciò che hai detto Reiniku mi è parso molto banale "forma infiocchettata di autolesionismo" cosa significa?
cosa cambia tra un dolore esternato fisicamente, e un dolore esternato a grandi paroloni
lei con quelle foto rievoca un qualcosa che l' ha tormentata, e sul tormento pone dei fiori, forse simbolo di perdono, o di superamento del dolore stesso o comunque di un ricordo di un' esperienza, che se anche è stata difficile, dura poi ha avuto un qualcosa di positivo


è strano che dici questo, ma scusa... e Nietzsche chi fu? certo fu poeta, compositore, filologo ma, volente o nolente fu anche filosofo. Il filosofo è una persona che non è mai sazia di ricercare il sapere (e non certo il sapere come nozione ma il sapere sulla vita e sulla realtà). Il sapere è nella vita che scorre, il "puro pensiero", la vita contemplativa può "fermare" solo per un attimo quella farfalla che è la vita, ma nel momento in cui la ferma, subito la perde.


--------------------
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 17th June 2024 - 07:14 AM