IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

> Il Nietzsche di Antonio Banfi
andreademilio
messagio Jun 4 2007, 03:33 PM
Messaggio #1


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 1,113
Iscritto il: 20-March 07
Da: Pescara, dove sono nato
Utente Nr.: 6



Leggendo che il nostro buon Joseph de Silentio considera le lezioni di Banfi ( anni '3o ) con favore, mi è tornato in

mente il seguente giudizio di Luigi Alfieri : '' Quanto a Banfi, non potrai non accorgerti da solo che parla di un N. inesistente.

Forse, ma non ho controllato e non ho tempo e voglia di farlo, si basava sulle primissime traduzioni italiane di N., quelle delle

case editrici Bocca o Monanni, che erano in pratica delle reinvenzioni: brani scelti, con i titoli cambiati e il testo reso molto a

senso (o non senso), puntando all'effetto "filosofo folle". Insomma, non parla di N., ma di uno che non esiste, quindi è un libro

inutile, se non come testimonianza storica. Banfi è un filosofo di qualche rilievo, anche se non ci vedo nulla di particolarmente

attuale, ma come interprete di N. semplicemente non c'è. ''

Cfr. Luigi Alfieri, Banfi interprete di Nietzsche, in “Prassi e Teoria”, n. doppio 1-2, 1975. ( purtroppo non l'ho ancora trovato )


--------------------
'' i pensieri sono azioni '' : facciamo insieme! filAsofia meAfisica fisiofilia 3332725782
Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
andreademilio
messagio Jul 26 2007, 04:18 PM
Messaggio #2


Über Member
**********

Gruppo: Members
Messaggi: 1,113
Iscritto il: 20-March 07
Da: Pescara, dove sono nato
Utente Nr.: 6



Che cosa pensa Banfi? Non ne so niente


--------------------
'' i pensieri sono azioni '' : facciamo insieme! filAsofia meAfisica fisiofilia 3332725782
Go to the top of the page
 
+Quote Post
Freddie
messagio Jul 26 2007, 05:34 PM
Messaggio #3


Administrator
**********

Gruppo: Root Admin
Messaggi: 345
Iscritto il: 20-March 07
Da: Trento
Utente Nr.: 1



Allora tanto per far luce su questo mistero mi sono appellato all'utilissimo libro NIETZSCHE IN ITEALIA RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 1893-1970 di Manuela Angela Stefani (Beniamino Carucci Editore Asisi-/Roma) regalatomi dal nostro caro andreademilio nazionale wink.gif

Secondo tale libro la prima pubblicazione di Banfi su Nietzsche risale al 1934
Banfi A., Federico Nietzsche, Milano, Ravezzani, 1934, pp. 229
(riporto visto che il libro non l'ho letto)

CITAZIONE
L'interesse dell'A. per N. è dovuto a riconoscenza. Infatti l'A. fu ricondotto agli studi filosofici dell'umanità, dalla profondità, dalla ricca e vitale personalità del filosofo tedesco. La filosofia di N. è espressione di una sovrabbondante forza vitale; il suo pensiero prende le mosse dalla posizione dei romanzieri russi ed accoglie in sè sia l'eredità realistica che la giustificazione idealistica. Il pensiero di N. può essere diviso in tre periodi e si basa su una visione eroica della vita di N. L'A. è contrario ad una semplice interpretazione psicologica della vita di Nietzsche: è necessario andare più a fondo.
Esaminando la frammentarietà dello stile di N., con particolare attenzione allo Zarathustra, l'A. dice che questa è causata dallo sforzo di considerare la realtà in tutti i suoi aspetti. Il libro è un continuo gioco tra allegoria e ritratto che costituisce il valore artistico dell'opera e rivela il N. filosofo, poeta e realista. Zarathustra è solo il profeta del Superuomo, dell'uomo trasformato, così lontano dalla concezione dannunziana. Il problema di N., dopo quest'opera così faticata, è di individuare cosa vi sia di veramente vivo nell'uomo. N. come Holderlin, concepisce l'arte come espressione irriflessa della spontaneità umana. La vita è bellezza e continua novità attraverso creazioni e distruzioni. N., che come Spinoza ebbe una visione teocentrica del mondo, impazzì per l'impossibilità di realizzare la posizione di Z. Il suo pensiero si eleva sulla base della stessa sua esperienza, per questo è asistematico. Il positivismo determinò in lui l'assenza di una problematica metafisico-naturalistica. Fu forse il primo vero razionalista che si pose a fondo il problema dei valori; il valore assoluto è per lui la vita che si manifesta negli individui come volontà di potenza.


Nel 1924 in italia troviamo i seguenti libri:

Castiglioni M., Il poema eroico di Federico Nietzsche Torino, Bocca, 1924 pp. 382
Foerster-Nietzsche E., Nietzsche giovane, trad. di E. Rigutini Bulle, Firenze, La Voce, 1924, pp. XIII-399
Gabetti G., Nietzsche e Leopardi, in "Il Convegno", anno IV, n 10 30 Ottobre 1923, pp. 441-461; anno IV, nn 11-12, nov.-dic., 1924 pp 513-531
Lichtenberger H., Federico Nietzsche, in F. Nietzsche il crepuscolo degli idoli, ovvero come si filosofa a martellate, Milano, Casa ed. Sociale, 1924 pp. 5-39
Nietzsche F., Al di là del bene e del male. Preludio d'una nuova filosofia dell'avvenire, versione di E. Weisel, Milano, Attilio Barion ed., 1924, pp. 174 (VII ed.)
Nietzsche F., Il crepuscolo degli idoli, ovvero come si filosofa a martellate, I edizione italiana, con uno studio di H. Lictenberger sulla filosofia di Nietzsche, Milano, Casa ed. Sociale, 1924, pp. 172.

Sperando di esser stato utile vi auguro una buona giornata


--------------------
CITAZIONE
Dei buoni denti e uno stomaco forte - t'auguro questo!
E se ti sei trovato col mio libro,
ti troverai di certo anche con me.
Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
andreademilio   Il Nietzsche di Antonio Banfi   Jun 4 2007, 03:33 PM
Joseph de Silentio   Leggendo che il nostro buon Joseph de Silentio con...   Jun 4 2007, 08:48 PM
andreademilio   Grazie per i riferimenti, Joseph: sei sempre puntu...   Jun 4 2007, 11:03 PM
Joseph de Silentio   A quali altri interpreti italiani pensi? E quali...   Jun 5 2007, 08:39 PM
xxxxxsocratexxxxx   Grazie per i riferimenti, Joseph: sei sempre puntu...   Jul 23 2007, 08:16 PM
Joseph de Silentio   volevo chiedere a Joseph dove mi consigliava di re...   Jul 24 2007, 05:26 AM
Lord Brett Sinclair   Detto ciò...anche a me sta salendo un florilegio d...   Jul 24 2007, 05:47 AM
Freddie   Mi permetto di aggiungere carne sul fuoco con un u...   Jul 24 2007, 10:50 AM
Joseph de Silentio   E Il Nietzsche di E. Paci che però si passa agli a...   Jul 26 2007, 07:32 PM
Freddie   Per la precisione: "L. 15 - netto" :) h...   Jul 27 2007, 05:22 AM
xxxxxsocratexxxxx   heheh chiedo venia hai ragione :P tornando a Banf...   Jul 27 2007, 05:53 PM
andreademilio   '' Joseph de Silentio è troppo buono con B...   Jun 5 2007, 09:29 PM
Joseph de Silentio   Per carità, non vorrei passare per paladino di Ban...   Jun 6 2007, 05:12 PM
Lord Brett Sinclair   "(...) ma se ci dobbiamo mettere ad esaltare ...   Jun 6 2007, 08:55 PM
xxxxxsocratexxxxx   grazie a tutti, gentilissimi, veloci e brevi!...   Jul 24 2007, 02:55 PM
xxxxxsocratexxxxx   grazie a tutti, gentilissimi, veloci e bravi!...   Jul 24 2007, 02:57 PM
Joseph de Silentio   grazie a tutti, gentilissimi, veloci e brevi!...   Jul 25 2007, 06:04 AM
andreademilio   benvenuto! Manuela Angela Stefani, Nietzsche ...   Jul 23 2007, 10:04 PM
andreademilio   Vi risulta che il capitolo su Aurora del libro di ...   Jul 24 2007, 05:14 PM
andreademilio   Riferendosi ad Aurora, Banfi scrive: ''L...   Jul 24 2007, 11:27 PM
Joseph de Silentio   Riferendosi ad Aurora, Banfi scrive: ''L...   Jul 25 2007, 11:29 AM
xxxxxsocratexxxxx   A. Banfi, Federico Nietzsche, Bocca, Milano, 1924 ...   Jul 25 2007, 03:47 PM
Joseph de Silentio   A. Banfi, Federico Nietzsche, Bocca, Milano, 1924 ...   Jul 25 2007, 06:34 PM
xxxxxsocratexxxxx   Io il testo del 1924 non ce l'ho, ma puoi trov...   Jul 26 2007, 03:39 PM
Joseph de Silentio   Grazie. Io non nego vi siano stati interessi (potr...   Jul 26 2007, 06:22 PM
Joseph de Silentio   Riferendosi ad Aurora, Banfi scrive: ''L...   Nov 18 2007, 10:18 AM
Joseph de Silentio   Rileggendo alcune parti del libro di Enzo Paci su ...   Jun 13 2009, 04:57 PM
andreademilio   Immaginavo si riferisse a qualche postumo, e sape...   Jul 25 2007, 01:46 PM
andreademilio   Che cosa pensa Banfi? Non ne so niente   Jul 26 2007, 04:18 PM
Freddie   Allora tanto per far luce su questo mistero mi son...   Jul 26 2007, 05:34 PM
andreademilio   Paci ce l'ho: me l'ha regalato l'uomo ...   Jul 27 2007, 11:33 AM
xxxxxsocratexxxxx   ...scusate, mi rifaccio alle vostre più larghe con...   Jul 27 2007, 07:07 PM
andreademilio   la bibliografia weimariana dà dei titoli, ma il co...   Jul 27 2007, 07:36 PM
Freddie   mmm sarà l'ora ma non ho capito bene quello ch...   Jul 28 2007, 04:47 AM
xxxxxsocratexxxxx   mmm sarà l'ora ma non ho capito bene quello ch...   Jul 28 2007, 06:47 AM
Joseph de Silentio   Tornando a Banfi... a questo punto comincio a cred...   Jul 28 2007, 02:59 PM
andreademilio   è bello il libro di Simmel su Schopenhauer e Nietz...   Jul 28 2007, 02:39 PM
xxxxxsocratexxxxx   è bello il libro di Simmel su Schopenhauer e Nietz...   Jul 28 2007, 06:34 PM
andreademilio   Mi piace fare ricerche, ma seguendo il capriccio...   Jul 30 2007, 12:19 AM
AndreaF.   Mi sono riletto con piacere tutto il topic e volev...   Jun 13 2009, 05:53 PM


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 17th June 2024 - 07:30 AM