Friedrich Wilhelm Nietzsche Forum _ Nietzsche spazio libero _ Egoismo/Altruismo

: lae Feb 21 2009, 03:09 PM

Se proprio la massima espressione dell'altruismo per Nietzsche fosse avere il coraggio e saper scavalcare il prossimo, e, viceversa, prendersene cura o tentare di farlo, lo stargli vicino fosse la massima espressione dell'egoismo?

: Nachtlied Feb 22 2009, 03:34 PM

Indubbiamente quello che noi consideriamo altruismo, soprattutto in un'ottica cristiana, è per Nietzsche una forma di egoismo: il cristiano aiuta gli altri perché così spera andare in paradiso e di salvarsi.
L'egoismo è nella natura dell'uomo, così l'altruismo sarebbe un qualcosa contro natura.
Non dimentichiamoci inoltre che è proprio la compassione (sorella dell'altruismo!), quell'ultima nube da sconfiggere, prima di poter finalmente oltrepassare l'uomo: essa è persino l'ultima tentazione a cui Zarathustra cede! laugh.gif

: BlackSmith Mar 8 2009, 08:42 PM

CITAZIONE(lae @ Feb 21 2009, 03:09 PM) *
Se proprio la massima espressione dell'altruismo per Nietzsche fosse avere il coraggio e saper scavalcare il prossimo, e, viceversa, prendersene cura o tentare di farlo, lo stargli vicino fosse la massima espressione dell'egoismo?


Nietzche, non esprime affatto nessun sentimento egoistico. Quello che ho potuto avvertire dai suoi scritti, dai suoi pensieri,
è al contrario una grandissima sensibilità e un'altruismo esagerato. Sì, la sua senbilità era così grande, che gli procurava una grande sofferenza.
Il suo carattere ribelle, attivo, lo faceva reagire con violenza, usando la provocazione si scagliava contro i quasi sempre finti compassionevoli. Non perchè lui non aveva compassione, piuttosto perchè questo sententimento era ed è ancora oggi troppo contaminato soprattutto dal cristianesimo, perchè Lui lo potesse sopportare.
Ho espresso questo concetto con una poesia. Quando la scrissi il titolo era "Alla mensa dei cristiani", poi per ragioni che qui non posso approfondire, ho aggiunto mediatici.




Alla mensa dei mediatici Cristiani

Le sventure umane ricordano un piatto
di nutriente minestra bollente, servita alla
mensa mediatica dei poveri di spirito.
Tutti sono lì con un pezzo di pane in mano,
sgomitando e mendicando attorno a quel piatto,
allungando il braccio per inzuppare.
Frenetici e affamati, si accalcano per ottenerne
ognuno la loro giusta porzione, come se non ci
fosse mai abbastanza minestra per tutti .
Li riscalda e li corrobora per le loro giornate
di freddo tagliente e per i loro sofferenti digiuni.
Loro soffrono e quel piatto di minestra nutriente
e bollente è il loro Ristoro !
Mentre inzuppano parlano, leggono e ascoltano
e mentre parlano, leggono e ascoltano inzuppano,
solidali nella compassione !
Io rido, perché si chiamano mediatici Cristiani..

: Sgubonius Mar 8 2009, 09:34 PM

Credo che ci siano dei passaggi di Nietzsche dove proprio si elogia l'egoismo. O meglio come al solito ci sono due facce:

"In verità, un predone di tutti i valori deve diventare questo amore che dona; ma io chiamo sacrosanto questo egoismo.
C'è un altro egoismo, un egoismo miserrimo, affamato, che vuol sempre rubare, l'egoismo dei malati, l'egoismo malato."
(della virtù che dona)

: lae May 11 2009, 06:10 PM

CITAZIONE
Nietzche, non esprime affatto nessun sentimento egoistico.

Mi scuso per il ritardo della risposta, ti rispondo ora Blacksmith.
Forse mi sono espressa male.
La mia domanda non ipotizzava l'espressione da parte di Nietzsche di un sentimento egoistico, bensì intendeva interrogare, nell'ambito della filosofia nietzschiana, sulla possibilità di una diversa analisi del sentimento dell'egoismo. valutare il tentativo di un approccio , a mio parere, scevro da pregiudizi e/o sedimentazioni storico-religiose-colturali a una componente (o proprietà ^^) umana (l'egoismo appunto).

: Sgubonius May 12 2009, 06:10 PM

Nel solipsismo assoluto non si può essere che egoisti mi pare.

: lae May 14 2009, 07:51 AM

CITAZIONE
Nel solipsismo assoluto non si può essere che egoisti mi pare.

Pare anche a me smile.gif
è solo che è proprio il solipsismo assoluto che non mi quadra (ancora) tantissimo come posizione Nietzschiana. (sebbene ci siano svariati aforismi che suffragano questa prospettiva)

: Sgubonius May 14 2009, 11:39 AM

CITAZIONE(lae @ May 14 2009, 08:51 AM) *
Pare anche a me smile.gif
è solo che è proprio il solipsismo assoluto che non mi quadra (ancora) tantissimo come posizione Nietzschiana. (sebbene ci siano svariati aforismi che suffragano questa prospettiva)


Qui si potrebbe innestare un discorso infinitamente complesso!
Io sarei dell'idea che semplicemente il termine egoismo non sussiste più in un mondo della volontà di potenza, non sussiste come -ismo (è come dire gravitazionismo, che senso ha? Non c'è un eccesso, è gravità e basta) e non sussiste nemmeno come definizione dal momento in cui la vdp abolisce il soggetto di tale egoismo, in nome di soggettività preindividuali. Il solipsismo stesso insiste solo dal punto di vista "teoretico", gnoseologico e via dicendo.
E' come se si tacciasse di egoismo Leibniz, o Spinoza.